Cilento

Corteo funebre a Ceraso: il caso si allarga. S’indaga

Figlio della defunta già sanzionato ma ora si indaga sulla presenza di altri partecipanti al corteo funebre

Carmela Santi

16 Aprile 2020

“Funerale” con tanto di corteo. Una decina di partecipanti tra cui un figlio della defunta arrivato dalla Lombardia. In altri tempi la scena sarebbe passata quasi inosservata, invece in piena emergenza coronavirus ha sollevato non poche perplessità. E quanto accaduto nella giornata martedì a Ceraso. Per l’ultimo saluto ad una anziana donna deceduta per cause naturali all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Il carro con il feretro era atteso a Ceraso, doveva portare la salma direttamente al cimitero cittadino per l’ultimo saluto in forma privata così come previsto dalle disposizioni vigenti per l’emergenza coronavirus. Invece il carro funebre, con al seguito altre auto radunate nella piazza del paese, ha raggiunto l’abitazione della donna. Qui gli addetti dell’agenzia funebre avrebbero preso la bara a spalle con al seguito le altre persone scese dalle auto per avvicinarla all’abitazione.

Davanti alla casa della defunta sarebbero state lette delle preghiere e solo dopo il carro sarebbe ripartito per il cimitero anche con tanto di scampanate. Inevitabilmente si è formato un piccolo corteo a cui non è sfuggita la presenza di un figlio della donna arrivato dal nord. L’intero episodio ha sollevato incredulità ma anche preoccupazione da parte della comunità locale. Subito è stata informata l’amministrazione comunale. I cittadini hanno chiesto di far chiarezza sull’accaduto. Per il figlio della defunta è scattata la sanzione prevista. E’ rientrato senza informare le autorità locali e non ha osservato la quarantena. Già ieri mattina è stato raggiunto dai vigili urbani. Così come a palazzo di città stanno lavorando per identificare le altre persone che hanno preso parte al funerale.

Purtroppo l’emergenza coronaviris non consente di poter accompagnare nell’ultimo viaggio i propri cari. Per quanto può essere triste. Le restrizioni ci chiedono di restare a casa anche nei momenti di dolore. Tra i presenti al corteo anche alcuni cittadini del posto titolari di attività commerciali in altri comuni del Cilento. Da qui una ulteriore preoccupazione della comunità locale. Sull’episodio arrivano le precisazioni del primo cittadino Gennaro Maione, “stiamo verificando effettivamente come sono andate le cose, al momento abbiamo raccolto diverse testimonianze. Non appena avremo la situazione chiara e completa non esiteremo a far scattare provvedimento se dovessero esserci le condizioni. Se c’è stato un corteo sanzioneremo tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Torna alla home