Attualità

Turismo: per il Cilento una primavera da dimenticare

Primavera nera per il turismo ed ora inizia a far paura anche la situazione per il futuro. Rischio cancellazione delle prenotazioni estive

Luisa Monaco

14 Aprile 2020

Persa la primavera, con le prenotazioni per la Pasqua e i ponti già cancellate, b&b, agriturismi ed altre strutture ricettive proseguono un periodo nero e inizia a traballare anche la stagione estiva. Si calcola oltre il 90% di cancellazioni e bisogna anche considerare che nessuno si è azzardato a prenotare in queste ultime settimane per la prossima estate. Gli esperti della sanità, dal canto loro, invitano a non programmare le vacanze e raccomandano “massima prudenza”.

Turismo: primavera nera

Tra le località che maggiormente affrontano la crisi del turismo ci sono quelle costiere: Paestum, Castellabate, Palinuro, Camerota, Acciaroli, Pioppi, Scario, Sapri, Ascea. Poi c’è Agropoli che negli ultimi anni aveva fatto vanto degli eventi sportivi, capaci di portare tantissime persone in città. Quest’anno, invece, la primavera di sport è venuta meno: annullata l’Half Marathon, il Torneo Internazionale di calcio ed anche gli appuntamenti con le gare dell’atletica.

Le soluzioni

Per Agropoli e il Cilento un colpo particolarmente forte. Eppure c’è già chi pensa alle soluzioni. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, insieme all’Anci, ha lanciato l’idea degli «Holiday Bond» per sostenere la ripresa del turismo. Al centro della iniziativa, proposta da una delle capitali del turismo campano, dei vouchers da acquistare a prezzi scontati per le vacanze future. A caratterizzare gli «Holiday Bond», il cui valore nominale sarà superiore a quello di acquisto, il fatto che questi vouchers potranno essere spesi dal momento della fine della pandemia (o della riattivazione delle attività economiche connesse al settore turistico) fino a dicembre 2022 (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home