Attualità

Laureana festeggia i 100 anni di Francesco Niglio, l’ultimo cestaio

Ultimo cestaio del Cilento è riuscito a salvaguardare e a portare avanti un mestiere antico, ha affrontato la guerra e fatto una vita di lavori e sacrifici

Angela Bonora

13 Aprile 2020

Il Cilento festeggia un altro centenario: si tratta di Francesco Niglio, di Laureana Cilento, che ieri ha spento cento candeline. Se non fosse stato per il coronavirus sarebbe stata festa grande in paese. La sua famiglia, infatti, stava immaginando da tempo di celebrare un uomo conosciuto per l’onestà e la tenacia, che ha trascorso una vita fatta di lavoro e sacrifici.

Ultimo cestaio del Cilento, Francesco Niglio, è nato il 12 aprile 1920 a San Martino di Laureana Cilento, da Angelo e Concetta Barretta. Fino a 6 mesi fa viveva in casa sua, accudito dai figli Angelo, Concetta e Umberto e dai nipoti Francesco, Federica, Roberta, Iolanda, Antonietta, Stefano e Marco. In seguito ad una brutta caduta e a vari ricoveri ospedalieri è andato ad abitare alla casa di riposo “Divino Amore” di Copersito di Torchiara, dove ha festeggiato il suo compleanno insieme agli operatori sanitari e agli altri ospiti della casa di cura.

Ha partecipato alla Seconda Guerra Mondiale ed è stato prigioniero nel campo di lavoro tedesco di Thorn, in Polonia. I suoi racconti sono pagine di storia e i suoi ricordi sono sempre stati insegnamenti contro le atrocità che i regimi totalitari hanno perpetrato nel corso degli anni.

Il figlio Angelo dichiara: “Fino all’anno scorso, papà Francesco ha continuato a realizzare le sue adorate ceste di castagno, antica arte tramandatagli dal padre Angelo e dal nonno Francesco”.

E’ proprio il caso di dire che Francesco Niglio, abile artigiano, è riuscito a salvaguardare e a portare avanti, un mestiere antico, radicato nel nostro territorio e a farlo diventare, a tutti gli effetti, una preziosa arte che non deve essere dimenticata. A lui gli auguri di tutta la comunità di Laureana e del Cilento intero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home