Lettere al direttore

Auguri a tutti voi… da noi.

Roberto Scola

12 Aprile 2020

Carissimi lettori di InfoCilento,

Questa Pasqua che festeggiamo insieme a voi è la più “particolare” del nostro tempo. Dal dopo guerra in poi, mai avevamo assistito ad un anno così tremendo .“Siamo tutti sulla stessa barca”, ha detto Papa Francesco, questo ci mostra la vastità  del problema coronavirus .Questo nemico invisibile ha sconvolto le nostre vite: ogni punto di riferimento, ogni certezza sul presente, ogni speranza del futuro sembra aver lasciato il passo all’incertezza. Siamo giunti, in questi giorni di quarantena, alla morte e resurrezione di Gesù Cristo. La Pasqua 2020 sarà certamente ricordata per essere celebrata senza “popolo”. Via Crucis, Processioni e Giro di Confraternite(primato del Cilento a livello mondiale), e tutte quelle tradizioni che caratterizzano la Settimana Santa come anche la Veglia Pasquale e Santa Messa nel giorno di Resurrezione senza fedeli: ma non senza sentimento o voglia di riscatto.

Nel nostro piccolo, nella nostra realtà territoriale e non, abbiamo cercato di darvi il meglio di noi. Una informazione: puntuale, attenta, selezionata e rigorosa ;tenendo presente solo ed esclusivamente il lettore ,entrando in punta di piedi nelle vostre case, nel vostro privato, con la nostra app sul vostro telefonino.  I giornalisti italiani, stanno dando prova di grande professionalità, orgoglio e senso di responsabilità. Garantire il diritto dei cittadini ad essere informati, nello spirito dell’articolo 21 della Costituzione, è l’imperativo di tutti i giornalisti, a prescindere dalle difficoltà oggettive e dai rischi per la salute. Tutto andrà bene anche grazie all’informazione professionale che, in una fase come questa, è come una luce nel buio. Diamo voce, nome e cognome alle storie, per noi non sono solo numeri, sono persone con un vissuto, con una dignità che va sempre raccontata. Siamo vicini alle forze dell’ordine, alle associazioni di volontariato ,agli amministratori comunali, ai Sindaci che devono prendere decisioni ,agli Insegnanti ,ai Medici ,agli Infermieri ,a tutto il personale sanitario e non, a tutti quelli che si svegliano la mattina e sono a disposizione del Paese, perché il nostro è un grande Paese.

Noi, La Redazione di InfoCilento , ringraziamo il Direttore Sergio Pinto, il Caporedattore Ernesto Rocco per il loro amore ,per il loro impegno, per la loro professionalità messa a disposizione per noi giornalisti ,per voi lettori e per il nostro territorio. Auguri di buona Pasqua a tutti voi …da Noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento sempre più isolato

La corsa alle poltrone della Comunità del Parco è l’ennesima dimostrazione dell’assenza di un progetto di una Visione per questo scrigno di biodiversità.

“Togliamo i telefoni ai ragazzi e facciamoli leggere”

Telefono in classe. Il punto di vista e il commento degli studenti di un istituto tecnico di Vallo della Lucania sul tema

Elezioni politiche: dal Cilento una lettera aperta ai candidati

Lettera aperta ai candidati al Parlamento affinché si impegnino a risolvere le criticità del territorio del Cilento

Lettera al direttore: «Gelbison ad Agropoli? magnifica opportunità»

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la lettera di un nostro lettore di Ogliastro Cilento, Massimo Saviano, in merito alla possibilità che la Gelbison giochi le sue gare casalinghe ad Agropoli (leggi qui). Ecco il testo della missiva: La Gelbison al Guariglia di Agropoli non può che essere una magnifica opportunità per ogni tifoso dell’area. Vanno […]

Noi docenti: i nuovi briganti

A seguito della protesta dei Docenti dell’Istituto Camera di Sala Consilina che protestano contro l’Ufficio Scolastico della Regione Campania per la situazione ormai insostenibile delle Reggenze . Gentilissimo Direttore, Il 28 giugno del 1828, il Cilento una zona debole e periferica del Sud, prese l’iniziativa dell’azione politica e militare per reclamare alla monarchia borbonica la […]

Spigolatrice di Sapri, la riflessione: “doppione di cui nessuno sentiva necessità”

Sulla Spigolatrice di Sapri interviene Giuseppe Galzerano, giornalista ed editore

Lettera di un lettore: “Cilentana a passo di tartaruga”

Limite di velocità sulla Cilentana a 50 chilometri orari, la testimonianza di un lettore di InfoCilento. Ecco le sue parole

Addio a Franco Battiato: Io, il maestro e il Cilento…lento… lento

“Chiamami pure Franco”. E’ la prima cosa che mi disse il Maestro Franco Battiato. Ovviamente io ho evitato i pronomi per tutto il nostro incontro per non dargli del tu. Era l’estate del 2013, grazie ai buoni uffici del Maestro Ruggero Cappuccio patron del Festival: ”Segreti D’autore”, ebbi l’opportunità di conoscere e passare un po’ […]

Roberto Scola

19/05/2021

Il ricordo del professore Nigro

“Lei Signor Scola, dove sta andando!”. Mi giro con la faccia disinvolta, cerco di dissimulare il tutto. Era la prima volta in vita mia che qualcuno mi chiamava: “ Signore”. Avevo appena diciassette anni. Quel giorno l’avevo fatta grossa. Non lo dimenticherò mai. Durante l’assemblea d’Istituto avevo tentato una fuga con i miei compagni. Con […]

La riflessione: il vostro Covid, i nostri ragazzi

La riflessione di Pierluigi Iorio, attore e direttore artistico del cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Tutto capita nelle Sentenze

Parlare oggi di Giustizia su un Giornale online, diventa problematico e pericoloso, problematico perché interpretare la parola Giustizia per spiegarla praticamente ai lettori, i quali non vogliono perdersi in astrusi ragionamenti, è molto complicato,  pericoloso, poi,  perché chi si accosta a questo difficile tema, sul quale si fonda il vivere civile, rischia di toccare corde […]

Il marchese Del Grillo,al capone e Jep Gambardella

Lettera aperta al senatore Matteo Renzi

Roberto Scola

01/05/2020

Torna alla home