Attualità

Coronavirus, De Luca: si lavora a fase 2. Da fine aprile obbligo di mascherine

"Impensabile tornare alla vita normale, per mesi dovremo indossare le mascherine"

Redazione Infocilento

10 Aprile 2020

Si lavora per la fase due. Da fine aprile in Campania sarà obbligatorio l’uso della mascherina. Lo ha detto il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca nella sua diretta settimanale. “Si sta ragionando sulla fase 2, in questo momento noi siamo chiamati a fare un altro sacrificio di 2 settimane. Per andare al passaggio successivo, dobbiamo eliminare i focolai ed avere completamente ospedali dedicati esclusivamente ai contagiati dal Covid-19. Possiamo iniziare a parlare di ripresa economica soltanto quando il contagio è stato contenuto, ovvero quando viene bloccato il percorso di crescita. Questo si può arrivare soltanto a fine aprile o inizio maggio, tenendo il comportamento di questi mesi”.

“Da qui si potrebbe iniziare a pensare alle riaperture di aziende edilizia, dare respiro alle attività di manutenzione. Ma prima, dobbiamo avere il pieno controllo dell’epidemia, altrimenti il rischio è quello che rischiamo di chiudere tutto prossimamente. Capisco che è pesante la situazione, ma dobbiamo stringere i denti”, ha aggiunto.

Il Governatore ha annunciato che è impensabile tornare alla vita normale: “Per mesi, dovremo indossare le mascherine. Infatti, non basta spegnere i focolai, c‘è comunque una popolazione di asintomatici che, nonostante non abbiano avuto problemi, sono soggetti che trasmettono il contagio”. In Campania divetteranno obbligatori i dispositivi di protezione, ma non prima di fine mese. La Regione sta attendendo la realizzazione delle mascherine che poi verranno distribuite alle famiglie e rese disponibili a basso prezzo nei negozi.

“La Regione Campania sta già provvedendo il vaccino anti-influenzale. Si rischia una guerra per l’accaparramento, vogliamo partire in anticipo per evitare il caos di ottobre-novembre. Quei mesi saranno delicatissimi perché sarà la coda del virus ma inizieranno le prime influenze, sintomatologie del Covid-19. Dobbiamo garantirci il massimo contenimento del contagio, per evitare una situazione caotica e l’arrivo di massa di persone negli ospedali”, ha aggiunto De Luca. Infine l’invito a restare a casa in queste festività di Pasqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home