Attualità

Colombe e uova per i sanitari degli ospedali di Cilento e Diano

Continua la catena di solidarietà in favore di chi combatte in prima linea

Gennaro Maiorano

10 Aprile 2020

Coronavirus e solidarietà. Colombe pasquali per i medici degli ospedali di Sapri, Vallo della Lucania e Polla. In quest’ultimo caso ne sono state donate 400 dalla famiglia Vespoli di Sala Consilina. Le colombe sono state consegnate anche alla Protezione Civile e al Comune di Atena Lucana. A Sapri, invece, il personale dell’Immacolata, ha ricevuto in regalo delle colombe artigianali prodotte dal panificio Zicca e donate dalla locale Confesercenti.

Un modo per omaggiare chi, in questa fase di emergenza, sta lottando in prima linea.
La Presidente di Confesercenti, l’avvocato Gina Molinaro racconta così l’iniziativa: “in questo momento di grande emergenza serve più che mai il calore di una parola e di un gesto, ed è per questo motivo che  oggi le  colombe pasquali, sono state date in omaggio  al personale dell’ospedale di Sapri, per ringraziare medici ed infermieri per l’impegno profuso nella gestione dell’emergenza Covid 19.  Questo semplice gesto  speriamo possa  far sentire la nostra vicinanza a coloro che tutti i giorni si battono in prima linea per fronteggiare questa emergenza.”  “Abbiamo scelto la colomba perché si tratta di un simbolo di pace. Ne abbiamo preparate cento unità – spiega Vito Congiusti, uno dei titolari del panificio Zicca – noi abbiamo messo il lavoro, fatto con tutto l’amore possibile”.

Colombe per i volontari di Vibonati

Nello stesso giorno, sempre grazie alla Confesercenti, sono stati omaggiati i ragazzi della protezione civile di Vibonati, che in questi giorni hanno lavorato senza sosta mettendosi a disposizione per ogni necessità. “Si coglie l’occasione per ringraziare la dirigenza della Confesercenti provinciale di Salerno per aver reso possibile questa iniziativa”, chiosa l’avvocato Molinaro.

La catena di solidarietà non finisce qui perché gli operatori sanitari degli ospedali del territorio hanno ricevuto in dono anche le colombe dell’Ail, l’Associazione italiana per la lotta alle leucemie. La sezione di Vallo della Lucania ha voluto così omaggiare medici e infermieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Torna alla home