Attualità

Morto in incidente sul lavoro: torna a Vatolla la salma di Gerardo Di Muoio

Gerardo Di Muoio è morto in bulgaria dove lavorava alla costruzione di un gasdotto. Domani la sua salma torna nel Cilento

Arturo Calabrese

9 Aprile 2020

Torna in italia la salma di Gerardo Di Muoio, l’operaio di Vatolla, frazione di Perdifumo, morto sul lavoro (leggi qui). Il feretro giungerà nel borgo cilentano alle 9.30 di domani ove, presso il cimitero, riceverà una benedizione e di poi verrà tumulato, in osservanza delle disposizioni governative che vietano le funzioni religiose. L’uomo, 62 anni, è morto in Bulgaria il 28 marzo mentre era impegnato nella costruzione del gasdotto “Balkan Stream” nei pressi della città di Pleven. Le autorità locali, rappresentate dal direttore dell’ispettorato del lavoro Boris Petkov, hanno dichiarato che il decesso avvenne a causa di un infarto.

In seguito si parlò di un incidente: Gerardo Di Muoio avrebbe accusato un malore che lo avrebbe fatto cadere in un fosso. Di poi un grosso tubo lo avrebbe colpito non lasciandogli scampo. La salma, dopo un periodo di sequestro, è stata dunque liberata permettendo la realizzazione dell’ultimo desiderio dell’operaio, quello cioè di essere seppellito nella sua Vatolla. Gerardo lascia la moglie Celeste Mutalipassi e 3 figli, Giancarlo, Silvio e Valentina. Il primogenito aveva reso l’uomo nonno con la nascita della piccola Amelie. Giancarlo è un cantautore che vanta importanti collaborazione artistiche. Dalla sua casa di Como, dove vive con la moglie Marina e la bimba, ha dedicato allo scomparso padre una tra le sue più belle canzoni, “Amico mio”, parole che, alla luce dell’accaduto diventano struggenti.

La famiglia, a cui si aggiungono le sorelle, i fratelli, i nipoti e l’intera comunità vatollese, non potrà porgere l’ultimo saluto al proprio caro, a causa dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che vietano gli assembramenti. La salma riceverà la sola benedizione di Padre Raffaele e in seguito tumulata. Toccanti i messaggi che i figli hanno condiviso sui social network per onorare la memoria del padre. «Ciao papà – scrive Silvio – in questi giorni penso tanto a quando, da bambino, ero sempre arrabbiato con te perché, ogni volta che partivi, quei mesi lontano da noi sembravano anni. Non ci sono cose che non ci siamo detti, ad ogni occasione ti ripetevo sempre che eri il mio eroe. Avrei voluto solo essere come te e perdonami se non ci sono mai riuscito. Mi manchi tanto». A trasportare la salma in Italia dalla Bulgaria, la ditta di Onoranze Funebri Ferraro di Torchiara che ha dovuto attendere una serie di autorizzazioni. Il Comune di Perdifumo ha proclamato il lutto cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home