Attualità

Il fratello morì nel mare di Baia Arena: Giovanni Sarno ringrazia il “cordiale popolo del Cilento”

"Volevo semplicemente ringraziarvi, ora per allora, e sono sicuro che Franco lo portiate e porterete sempre nel cuore, proprio così com’era per lui"

Ernesto Rocco

9 Aprile 2020

Era il 29 luglio del 2019. Francesco Guidone, 53 anni di Sarno, perdeva la vita nello specchio d’acqua antistante Baia Arena, nel Comune di Montecorice. Da anni aveva una casa poco distante, a Casa del Conte. Amava il Cilento e il suo mare. Ma quel giorno proprio il mare lo tradì. A distanza di quasi un anno Giovanni Guidone, fratello di Francesco, ha voluto scrivere una lettera a quello che lui stesso definisce “il cordiale popolo cilentano”.

Guido ricorda come “In quel giorno tristissimo, Franco ha ricevuto l’omaggio di tanti Amici di Santa Maria di Castellabate, Montecorice e non solo. Ci fu un via vai, a Case del Conte, dove Franco, in attesa di alcuni nulla osta, prima di partire per l’ultimo viaggio, è stato per un giorno intero. Ad un certo punto ci siamo guardati io e la mia Emilia e senza pronunciar parole ci siamo chiaramente detto con gli occhi, nello stesso istante la stessa cosa … ma quanti amici e come si è fatto volere bene Franco! Tant’è, che ad un certo punto mi sono messo a chiedere chi fossero e come si fossero conosciuti … ho avuto questo bisogno di sapere”.

“C’è una vecchia leggenda sui Cilentani che non mi trova affatto d’accordo e che debbo e mi sento di sfatare e smentire totalmente e così pubblicamente. Si dice, che i Cilentani è gente chiusa, nel senso che non fanno entrare nelle loro amicizie e affetti quelli che vengono da fuori – dice Giovanni Guidone – Ebbene, non è così, non è vero. Franco mi parlava di Voi benissimo e, anche per lui ciò non aveva veridicità. Difatti, lo avete accolto e reso uno di Voi, lo avete letteralmente adottato e voluto bene e, questo è stato assolutamente reciproco. Quindi tutt’altro. Amichevole, amabile e disponibile, è dunque la Gente del Cilento.Volevo semplicemente ringraziarvi, ora per allora, e sono sicuro che Franco lo portiate e porterete sempre nel cuore, proprio così com’era per lui”.

La sua lettera è “Un omaggio del quale a distanza di mesi ci tenevo a farvi personalmente e vi dico infine e chiedo che sento il bisogno di stare un po’ con voi, di incontrarvi e abbracciarvi, appena sarà possibile, sicurissimo quando ciò accadrà, della presenza del compianto amato fratello mio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home