Attualità

Casal Velino, video solidale per combattere l’emergenza

Raccolta fondi per l'ospedale San Luca

Chiara Esposito

9 Aprile 2020

Una settimana fa, Roby Facchinetti e Stefano D’Orazio pubblicavano la canzone “Rinasceró Rinascerai” con lo scopo di raccogliere proventi per l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, la città più colpita dall’inizio di questa emergenza. Il video del brano in breve tempo ha avuto oltre 12 milioni visualizzazioni su YouTube e ha emozionato tutti con le sue testimonianze.

A Casal Velino, il messaggio di solidale non è passato inosservato, e così un giovane uomo, Gabriele Volpe, ha voluto ripercorrere quella strada coinvolgendo i suoi concittadini.
In breve tempo tutti si sono mobilitati e hanno accolto con entusiasmo la sua iniziativa. Volti, storie, emozioni e sacrifici. Il bisogno immediato di esserci, la speranza di rialzarsi, uniti e più forti di prima. Un video di sostegno che abbraccia una raccolta fondi per l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, ma soprattutto un video di ringraziamento per tutti coloro che stanno, fin dal primo istante, lottando affinché tutti possano ritornare alla vita di tutti i giorni. Un grande grazie ai medici, agli infermieri e a tutto il personale ospedaliero.

Un semplice gesto, per fare tutti la nostra parte. Un inno all’ amore, al futuro di un Paese ferito ma che “quando tutto sarà finito tornerà a riveder le stelle”.

SE PUOI DONA ORA :IBAN :IT05B0815476530000000523937
Causale: Donazione Ospedale San Luca COVID – 19

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Tg InfoCilento 9 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Torna alla home