Attualità

Ottocento uova di Pasqua per i pazienti affetti da disturbi dello spettro dell’Autismo

Sono state donate alle famiglie salernitane dalla Fondazione Ebris in collaborazione con l'Asl Salerno

Comunicato Stampa

8 Aprile 2020

La Fondazione EBRIS, in collaborazione con l’Asl Salerno, ha donato ai pazienti con disturbi dello spettro dell’Autismo ed alle loro famiglie 800 uova di Pasqua. Un gesto simbolico per significare vicinanza e condivisione in questo momento così difficile. La Fondazione EBRIS (European Biomedical Research Institute of Salerno) conduce, in cooperazione con la ASL Salerno, il protocollo di ricerca GEMMA (programma sperimentale europeo per l’autismo). Nell’ambito delle iniziative per la realizzazione di tale programma, si è voluto dimostrare con un gesto simbolico la vicinanza di queste due istituzioni a tali pazienti ed alle loro famiglie, donando queste uova pasquali al fine di accorciare, sempre simbolicamente, le distanze con essi, nella consapevolezza che la condizione di disagio creato dalla necessità di rispettare le regole di isolamento sociale imposte dall’epidemia di SARS-CoV-2, sta imponendo enormi sacrifici a tali particolari utenti ed ai loro congiunti.

“Il progetto GEMMA –ha dichiarato il vice Presidente dr. Giulio Corrivetti – continuerà a sostenere la ricerca di indici precoci per la diagnosi e per nuove strategie terapeutiche. Ma intende anche contribuire ulteriormente ad aumentare i sentimenti di solidarietà tra persone e di fiducia nella nostra possibilità di risolvere i problemi connessi alle loro condizioni di salute. L’obiettivo benessere personale e sociale deve infondere nella popolazione la speranza di risoluzione, e l’uovo pasquale esprime a pieno tale simbologia, nel suo messaggio di pace e fratellanza”.

La fornitura è stata resa disponibile dalla ditta produttrice “DG3 dolciaria”, da tempo vicina alla fondazione, e la distribuzione è avvenuta con la collaborazione della Protezione Civile. L’Asl Salerno ha ringraziato la Fondazione EBRIS per il gesto di solidarietà avuto e per l’impegno da sempre profuso al fianco dei pazienti affetti da disturbi dello spettro dell’autismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Torna alla home