Attualità

Cilento e Diano: uova di Pasqua in dono ai più piccoli

Le iniziative dei Comuni

Antonio Pagano

8 Aprile 2020

Uova di Pasqua da donare ai bambini. Sono sempre di più i comuni del Cilento che hanno scelto di consegnare ai più piccoli un dono in vista di queste festività trascorse tra le mura domestiche.

Ad Omignano le uova di cioccolato sono state consegnate già nella giornata di ieri. “L’Amministrazione ci teneva a far sapere, con questo piccolo segno, che gli siamo vicini, anche se non fisicamente”, spiega il sindaco Raffaele Mondelli. A Stella Cilento, invece, la consegna comincerà nel giorno del Venerdì Santo. Le uova di Pasqua saranno donate a tutti i bambini delle scuole elementari e medie, mentre tutte le famiglie del paese riceveranno una colomba pasquale.

Anche a Felitto l’Amministrazione Casella ha deciso di consegnare un uovo di cioccolato ai circa 100 bambini del paese da quelli che frequentano il nido fino a quelli iscritti alla scuola media. A Prignano Cilento il Comune consegnerà domani, 9 aprile, le uova di Pasqua a tutti i bambini che frequentano le scuole del paese. Lo ha annunciato il sindaco Giovanni Cantalupo. “Domani doneremo ai piccoli delle nostre Scuole, delle due Scuole Materne, delle due Primarie e della Primavera, le uova di Pasqua come augurio e , soprattutto, come piccolo gesto di riconoscenza per il comportamento eroico di queste settimane”, ha invece spiegato il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida.

E’ destinato ai bimbi fino agli 11 anni l’uovo che consegnerà la Protezione Civile di Torraca grazie alla donazione dell’associazione “Più unici che rari”.

A Teggiano, infine, i Volontari della Protezione Civile di Teggiano inizieranno la consegna delle Uova di Pasqua che per l’occasione della Pasqua, il Sindaco e l’Amministrazione Civica hanno inteso donare ai propri giovanissimi concittadini, con un messaggio di speranza e di rinascita. “Nel pieno della emergenza sanitaria – ha dichiarato il sindaco Michele Di Candia – l’Amministrazione Civica che presiedo intende emanare un pensiero di pace e vicinanza diretto ai nostri piccoli concittadini, i più colpiti dalla grave situazione che stiamo vivendo. I bambini, costretti a vivere nel modo meno naturale, ossia privi dei rapporti sociali, fondamentali per la loro crescita al pari dell’educazione che ricevono dai genitori, dalla famiglia. La speranza attuale è veder fiorire loro in viso un sorriso. La speranza futura è che questi tempi forgino in loro la solidarietà , l’amore per il prossimo, il rispetto delle regole e delle istituzioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Torna alla home