Attualità

Capaccio Paestum: un piano a supporto delle aziende del comparto turistico

Il Sindaco Alfieri “cominciamo a lavorare da subito per farci trovare pronti quando l’emergenza sarà terminata. Concentreremo gli sforzi sul mercato domestico"

Comunicato Stampa

8 Aprile 2020

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum è pronta a lanciare un Piano straordinario di supporto alle imprese turistiche del territorio. Approvato infatti dalla Giunta Municipale l’atto d’indirizzo che avvia azioni di sostegno a un comparto colpito con particolare durezza dall’emergenza Coronavirus. “Il turismo – commenta il sindaco Franco Alfieri – resta uno dei pilastri dell’economia locale. Al punto in cui siamo, la rassegnazione è l’unico lusso che non possiamo permetterci. Già nel recente passato, penso a quanto avvenuto all’indomani dell’11 settembre o dell’epidemia di SARS, il comparto ha saputo dimostrare grande capacità di ripresa. Ora è perciò necessario utilizzare al meglio questo periodo di chiusura forzata per farci trovare pronti quando la situazione comincerà a normalizzarsi”.

La delibera d’indirizzo è stata accompagnata anche dall’invio di due lettere destinate, rispettivamente, agli operatori turistici di Capaccio Paestum e ai Sindaci dell’Unione dei Comuni dell’Alto Cilento. Ai primi, il Sindaco Alfieri ha voluto ribadire la vicinanza dell’Ente in questo momento delicato, con l’impegno di definire rapidamente le azioni di sostegno. Ai colleghi dei Comuni limitrofi, il primo cittadino di Capaccio Paestum ha invece proposto di condividere su un piano territoriale più ampio strategie e azioni che saranno messe in campo, così da poter giungere all’elaborazione di proposte turistiche più articolate e complete.

Tra le opzioni strategiche che saranno messe sul tavolo del confronto, anche quella di puntare in maniera prioritaria sul turismo domestico, nicchia di mercato composta da italiani che per le loro vacanze estive sceglieranno la destinazione Italia. Un flusso che, se opportunamente intercettato, potrebbe compensare il calo che è logico attendersi dal mercato internazionale. “Ci sono operatori del territorio – aggiunge ancora il Sindaco Alfieri – che ci dicono di aver notato negli ultimi giorni qualche lieve ma interessante segnale di ripresa delle prenotazioni. Certo, si tratta di dati ancora suscettibili di verifica, che sono però utili a darci una speranza in più nello sforzo di invertire il trend”.

Le iniziative di rilancio promosse dal Comune di Capaccio Paestum non si limiteranno ai soli comparti del turismo e della cultura. Tra i provvedimenti approvati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Torna alla home