Cucina

Si chiama #Pinù il nuovo libro dello chef capaccese Franco Marino

Una raccolta delle ricette che lo hanno accompagnato negli ultimi 20 anni

Paola Desiderio

5 Aprile 2020

Non è solo un libro di cucina, ma in qualche modo anche una biografia dell’autore, rappresentata attraverso le ricette che hanno ispirato i suoi piatti. Si intitola #Pinù il secondo libro di ricette dello chef capaccese Franco Marino, un omaggio che ha voluto dedicare a suo padre Giuseppe. «Per me questo è un libro importante perché è dedicato a mio padre che si chiamava Giuseppe, ma che qui a Paestum chiamavano tutti Pinù. Nel libro ci sono tutte le ricette che mi hanno accompagnato in questi venti anni e che mi hanno condotto a quella che è la mia cucina». La presentazione del libro era in programma il 19 marzo, giorno di San Giuseppe e Festa del papà. «Anche il numero delle ricette, trentatré, non è scelto a caso: sono gli anni che aveva mio padre quando io sono nato».

Franco Marino, che ha portato la sua cucina in giro per il mondo (svolge l’attività di chef consulente in Italia, Ungheria, Australia, Inghilterra e Stati Uniti), è noto per le sue frequenti partecipazioni alla trasmissione di Rai Uno La Prova del Cuoco, condotta da Elisa Isoardi.

La sua passione per la cucina è nata quando era ragazzino. «Ho iniziato osservando mia nonna Antonietta ai fornelli mentre preparava piatti con i prodotti del territorio, con gli ortaggi coltivati nei campi di famiglia, con le carni degli animali del cortile e con i pesci del nostro mare».

Proprio per questo nel suo secondo libro, che contiene ricette che vanno dall’antipasto al dolce, non ci sono solo i prodotti del territorio. «Ho lavorato molto fuori ed elaborato nuove ricette – spiega – che non si basano solo sui prodotti della nostra zona, che comunque sono presenti». Il libro al momento è acquistabile solo on line.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home