Cilento

L’agropolese Michele Pecora al festival online “La panchina dei versi – insieme contro il coronavirus”

Sarà protagonista il 4 aprile del concerto promosso da Francesco Baccini

Redazione Infocilento

3 Aprile 2020

Si arricchisce il calendario di eventi del festival “La panchina dei versi – insieme contro il coronavirus”, nato il 13 marzo scorso con il concerto del cantautore Francesco Baccini, che vedrà come protagonista, il 4 aprile, alle ore 18, il cantautore agropolese Michele Pecora. La manifestazione, pensata dal poeta ed editore Giuseppe Aletti per tenere compagnia agli italiani collegati in rete e costretti a restare in casa a causa dell’emergenza coronavirus, è diventata una rassegna musicale che ospita tanti artisti di qualità. Insieme a musicisti e cantanti “ufficialmente” noti, si sono esibiti validi talenti che hanno percorso strade differenti ma ugualmente efficaci per far conoscere la propria qualità artistica. Molti, tra questi, sono nati come artisti di strada, che hanno ammaliato il pubblico con le loro performance.

La presenza di tutti gli artisti ha permesso di immergersi nel fantastico e variegato mondo della musica ed è stata molto apprezzata dal pubblico, che ha manifestato un alto indice di gradimento per tutti i concerti in programma. Si sono alternati i cantautori: Baccini, Alberto Fortis, Silvia Mezzanotte, Gianluigi Esposito, Alfjo Greco, Raffaele Tedesco, Alberto Lombardi, Michele Amadori, Paolo Bonfanti, Emanuele Di Cosimo, Alessandro Vasta, Jacopo Bettarello; l’arpista Micol Picchioni, il fisarmonicista Giuseppe Di Leo e i  giovanissimi musicisti Lorenzo Maria Aronne (al pianoforte) e Carlo Aletti, alias Carlo Bass, di soli quattordici anni (al basso).

Pecora, che si esibirà il 4 aprile, si intratterrà in un’interessante conversazione con gli utenti, in cui racconterà un po’ di sé, delle sue esperienze di vita, intensa e vissuta, dall’esordio strepitoso con il brano Era lei, nel 1970, con cui si è fatto conoscere al grande pubblico.

Sarà un’emozionante serata tra musica e parole, dove non mancherà l’esecuzione del brano I poeti, presentato con trionfo durante la sua partecipazione al programma televisivo Ora o mai più, insieme ad altri brani di cui vorrà far partecipi gli ascoltatori. Il concerto sarà trasmesso dalla pagina Facebook “Il Paese della Poesia – Il Federiciano”: www.facebook.com/ilpaesedellapoesia

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home