Attualità

Vallo: può riaprire il negozio di sigarette elettroniche

L'attività era stata chiusa nei giorni scorsi ma secondo il Governo poteva restare aperta

Arturo Calabrese

2 Aprile 2020

VALLO DELLA LUCANIA. «Finalmente posso riaprire!». Sono dirette e colme di felicità le parole di Vincenzo La Torraca, commerciante di sigarette elettroniche di Vallo della Lucania, che ieri mattina è stato convocato dal comando dei vigili urbani dai quali ha ricevuto il permesso di riaprire la propria attività. Nei giorni scorsi il ragazzo aveva denunciato una situazione che aveva del paradossale (leggi qui). La sua rivendita di sigarette elettroniche e relativo materiale per ricariche, come ad esempio il liquido che viene poi vaporizzato, rientrava in quelle esentate dai divieti governativi, ma i caschi bianchi del centro cilentano si sono ostinati a non concedere il nulla osta.

Il permesso, dopo giorni di silenzio, è finalmente arrivato e ieri Vincenzo La Torraca ha potuto tirar su la saracinesca del suo locale. «La mia non era una battaglia per aprire la mia attività e soltanto finalizzata ad un tornaconto – dice – ma ne facevo una questione di salute per tutti. I miei clienti, non potendo rifornirsi, secondo le direttive de Governo erano autorizzati a spostarsi in altro comune per acquistare le ricariche. Un qualcosa che però portava a eventuali rischi di contagio oltre che a un pericoloso ritorno al fumo di sigarette, normalmente acquistabili presso i tabacchini».

La rivendita ha riaperto i battenti nel pomeriggio di ieri, seguendo orari ridotti e altri provvedimenti e restrizioni ad hoc. «Siamo in un momento particolare e ognuno deve fare la propria parte – aggiunge il giovane – la mia attività rappresenta un servizio al cittadino e come tale offriremo ai clienti guanti e gel igienizzante. I consigli relativi ad altri negozio valgono anche per il mio – spiega e conclude – fare scorta di materiali e ricariche, in modo da limitare al minimo le uscite e gli spostamenti». Il comando dei vigili vallesi è tornato sui suoi passi e ha ritenuto valide le direttive del Monopolio di Stato che permette l’apertura di determinata attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home