Attualità

Salento, sindaco redarguisce cittadini indisciplinati: “Siete solo dei poveri imbecilli”

Il primo cittadino ci va giù duro contro chi non rispetta le regole e annuncia controlli rigidi

Ernesto Rocco

2 Aprile 2020

SALENTO. In questo periodo di emergenza coronavirus sembra talvolta che le misure restrittive fissate da Governo e Regione non bastino per tenere la gente a casa. Certo trascorrere un mese tra le mura domestiche limitando al massimo le uscite è difficile, ma dovrebbe essere il buon senso a consigliarlo, prima ancora del rischio di incappare in sanzioni. Così il sindaco Salento, Gabriele De Marco, di fronte a reiterati comportamenti contrari alle regole di alcuni concittadini, ha deciso di andarci giù duro.

“Le regole purtroppo ognuno se le fa come gli piaceesordisce il primo cittadino – Io vedo che ci sono persone che non hanno cambiato di una virgola le proprie abitudini! Poter fare la spesa non significa uscire ogni giorno se non talvolta più volte al giorno a fare la spesa! Significa uscire una volta ogni 3/4 giorni e fare una spesa per il periodo!” .”Così pure con i tabacchini – prosegue De Marco – Qualche furbetto del quartierino si aggira vicini al tabacchino di Salento credendo che se arriva un controllo dirà che è andato a comprare le sigarette! Si sbaglia poichè se ci viene segnalato il fatto noi abbiamo la videosorvaglianza che ci dirà quante volte è uscito! E poi oltre alla multa si farà una causa penale per false dichiarazioni”.

Di qui l’invito, con toni tutt’altro che pacati: “Finitela di fare i furbi! Siete solo dei poveri imbecilli che mettete a rischio voi le vostre famiglie e tutti noi! Pertanto non meritate alcun rispetto dalla popolazione”.

“Forse perderò qualche consenso poiché dico pane al pane e vino al vino ma se questo mio modo di fare e di agire contribuirà a difendere il mio paese da questo Santoriavolo, per dirlo alla paesana, lo accetto volentieri”, conclude il sindaco Gabriele De Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home