Attualità

Migranti: un piccolo, grande gesto per la comunità di Capaccio Paestum

Migranti e volontari impegnati in una raccolta fondi per acquistare beni di prima necessità

Comunicato Stampa

31 Marzo 2020

Per fronteggiare la crisi sociale ed economica diretta conseguenza della pandemia in atto, a sostegno della macchina istituzionale, si sono attivate centinaia di iniziative di raccolta fondi e di generi di prima necessità in tutto il Paese.

A Capaccio Paestum l’amministrazione comunale ha avviato la campagna di solidarietà: “Una comunità si prende cura” per raccogliere generi alimentari da destinare, tramite la Protezione Civile,  a tutti coloro che si trovano in estrema difficoltà.

Tanti stanno rispondendo con generosità all’appello: imprese, mercato ortofrutticolo, supermercati, piccoli negozi di prossimità, cittadini, associazioni, segno di una comunità coesa e solidale.

Anche la HUB di INVOLVE (a cui aderiscono cittadini italiani e stranieri, enti ed associazioni) ha preso parte all’iniziativa dando forza alla proposta partita dai richiedenti asilo residenti nel CAS di via Vecchia Cilentana, desiderosi di voler aiutare la comunità che li ospita. Così, sabato 28 marzo, gli oltre 40 migranti presenti nel centro insieme ai volontari della HUB hanno organizzato una raccolta fondi, che in poche ore ha raggiunto 600 euro. Con i fondi raccolti, sono stati acquistati generi alimentari, ritirati dalla Protezione Civile nello stesso centro d’accoglienza. Dicono Dijbril e Corka: “Non a caso, lo slogan del nostro orto sociale OrtoMondo è coltiviamo l’umanità, mai come ora siamo tutti sulla stessa barca.”

Una bella storia da raccontare, perché questo gesto va ben oltre il suo pur importante aspetto concreto. Esso, testimonia ancora una volta come le comunità straniere che vivono nel “nostro” territorio si sentono pienamente partecipi alle problematiche sociali che lo coinvolgono. Una dimostrazione di cittadinanza attiva e solidale, che va oltre la propria condizione di precarietà per mettersi al servizio della comunità di cui a ragione si è parte integrante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home