Attualità

Emergenza coronavirus: comuni del Cilento distribuiscono mascherine

Mascherine per la popolazione, al via la consegna sul territorio

Antonio Pagano

31 Marzo 2020

Si incrementa ulteriormente il numero di comuni che hanno deciso di distribuire alla popolazione delle mascherine protettive. Introvabili nelle attività commerciali, le amministrazioni comunali si sono adoperate per acquistarle e consegnarle ai cittadini. Questa mattina la consegna ad Ogliastro Cilento. La distribuzione gratuita, porta a porta, è avvenuta grazie alla popolazione civile. Il Comune ha acquistato duemila mascherine.

Nel Comune di Orria, invece, a partire da mercoledì 1 aprile, sarà attivato un servizio porta a porta per la distribuzione. Oltre alle mascherine chirurgiche saranno consegnati anche pacchi alimentari. In questa prima fase, il numero di mascherine assegnate a nucleo familiare sarà indicativamente pari a 1 o 2, in modo da dare la possibilità ad almeno un paio di componenti per famiglie di uscire di casa per i motivi strettamente necessari previsti dalla normativa vigente. Nelle prossime settimane, appena saranno disponibili nuove forniture, si cercherà di dotare tutta la popolazione del dispositivo di protezione individuale.

A Magliano Vetere sono circa 600 le mascherine per l’intera popolazione acquistate dall’Ente. Il Comune di Bellosguardo, invece, ha raggiunto un accordo con il Comune di Pollica per l’acquisto di 1000 mascherine da distribuire alla popolazione locale.

Anche il Comune di Roccadaspide ha deliberato l’acquisto dei dispositivi individuali di protezione che saranno distribuiti ai nuclei familiari presenti sul territorio. La decisione di acquistare le mascherine è stata presa a seguito dell’evolversi della situazione epidemiologica, con il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi di contagio sul territorio nazionale.

A Stio Cilento, infine, sono state acquistate 600 mascherine e distribuite a tutta la popolazione; inoltre su iniziativa dell’assessore Trotta e del Sindaco Barbato, e con la collaborazione della dott.ssa D’Ambrosio, è stato deciso di acquistare il materiale necessario per altri 500 dispositivi di protezione individuale realizzati poi dalle sarte del paese( Maria Ricciardi, Assunta Mandarano , Renata Marotta, Angelica Rocco, Silvana Carlone , Angela Caroccia, Marina Santangelo, Giovanna Imbriaco, Teresa Trotta, Angela Bonfrisco). Le mascherine verranno distribuite dalla protezione civile di Stio al Comando Stazione Carabinieri di Stio, al Comando Stazione Carabinieri Forestali di Stio, agli esercenti del paese ed agli operatori ecologici, la restante parte sarà distribuita alla popolazione.

A queste amministrazioni se ne aggiungono altre che nei giorni scorsi hanno già provveduto alla consegna di dispositivi di protezione. Altre lo faranno nei prossimi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home