Attualità

Pellegrino: riaprire ospedale di Sant’Arsenio. Ferraioli: tamponi anche a Polla

Le proposte per il potenziamento degli ospedali in questa fase di emergenza coronavirus

Redazione Infocilento

30 Marzo 2020

Potenziare le strutture sanitarie del Vallo di Diano. La richiesta è bipartisan. Il sindaco di Sassano e Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, ha fatto alcune considerazioni sulla necessità di riattivare l’ospedale di Sant’Arsenio, riconvertito in un Covid Hospital. Un provvedimento necessario secondo l’amministratore valdianese, anche alla luce dell’aumento dei contagi nel comprensorio (109) e alla necessità di evitare un sovraffollamento del presidio pollese.

“Bisogna utilizzare il presidio di Sant’Arsenio per farlo diventare punto di riferimento dedicato al Covid-19. Ne sono più convinto oggi perchè con un numero di contagiati così alto, costruire dei percorsi dedicati diventa importante”, ha spiegato il primo cittadino. “A chi dice che i tempi sono troppo lunghi consiglierei di cambiare scusa, perchè in Cina costruiscono un ospedale in un mese, ma anche in Italia in pochi giorni sono state allestite strutture ospedaliere con tutti gli strumenti per fronteggiare le urgenze legate al Coronavirus. Noi la struttura ce l’abbiamo già e in poche settimane, con pochi interventi mirati, potremmo avere un ospedale dedicato”, ha proseguito.

Pellegrino, poi, ha sottolineato anche la necessità che negli ospedali vengano inviate delle figure specialistiche affinché i pazienti possano essere seguiti anche da professionisti con specifiche competenze in malattie infettive. “Finalmente arriva anche all’ospedale di Polla uno specialista e mi fa piacere, ma questo non basta, perchè di queste figure c’è bisogno anche nel territorio” ha detto Pellegrino.

Sul fronte politico si registra anche l’intervento di Marzia Ferraioli, deputata di Forza Italia che punta l’attenzione sulla necessità di potenziamento del laboratorio dell’ospedale di Polla: “Occorrono personale e strumenti dedicati ai prelievi a mezzo tampone, da estendere all’intera popolazione, e ciò in ragione della vastità di un contagio, che ha indotto le autorità competenti ad isolare buona parte del Vallo del Diano”, ha spiegato. “Ad oggi – ricorda la parlamentare – i tamponi vengono ritirati da un’autoambulanza che muove dall’ ospedale di Nocera Inferiore, raggiunge l’ospedale di Polla, prende in carico i tamponi da analizzare, li consegna all’ospedale di Salerno per le verifiche di rito. Ma, perché sottrarre autonomia proprio all’ospedale più vicino al vasto abitato, dichiarato focolaio di covid 19 e, dunque, prima “zona rossa” in Campania? L’ospedale di Polla insiste proprio in questa stessa zona e sono anche tanti i piccoli e isolati comuni che fanno capo a Polla. Perché non rendere autonomo il laboratorio di analisi del nosocomio di Polla?”, si chiede la deputata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home