Lettere al direttore

SVEGLIATI ANGELA! L’ASSALTO AI FORNI E’ VICINO.

Roberto Scola

28 Marzo 2020

Cancelliera della grande Repubblica Tedesca. Mi chiamo Roberto Scola ,sono Italiano ,faccio l’Insegnante. Per passione scrivo. Mi sembra doveroso rivolgerLE  questa lettera accorata da parte del mio popolo. Viviamo a causa di questa Pandemia una situazione difficile da tutti i punti di vista(economico, sociale ,psicologico etc).  Del resto, il suo più grande poeta e  scrittore, Johann Wolfgang von Goethe, scriveva cose meravigliose sulla nostra Italia, su quello che siamo stati, su quello che abbiamo insegnato al mondo. Abito a due passi da Paestum in Provincia di Salerno. Il grande genio di Francoforte ,venne nel ‘700  da noi, a fare quel Gran Tour che solo i rampolli di buona famiglia aristocratica potevano permettersi. Il giovane poeta cosi’ scriveva di Paestum e delle civiltà che l’avevano attraversata:

“Finalmente, incerti, se camminavamo su rocce o su macerie, potemmo riconoscere alcuni massi oblunghi e squadrati, che avevamo già notato da distante, come templi sopravvissuti e memorie di una città una volta magnifica.“ [A Paestum] 23 marzo 1787.Dopo averLE ricordato questo, le voglio dire che “ nessuno si può salvare da solo” ,lo ripetono tre grandi personalità del Mio Paese: Papa Francesco ,il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ,l’ex governatore della Banca Europea Mario Draghi. I politici, li voglio volutamente lasciare stare, anche se quello che ho saputo l’altra sera, non mi è affatto piaciuto. Le cronache ,ci dicono, che in video-conferenza con gli altri suoi colleghi Primi Ministri Europei, Lei Signora Merkel, aveva messo una sua foto sul computer ,in pratica non voleva guardare in faccia i Suoi interlocutori .

Perchè ? Non voleva dirgli quello che pensava ?Non voleva dirgli che Lei è la maggiore artefice ,nel  voler sfasciare L’Unione Europea. O voleva come un mantra ,che tutti le dicessero brava. Brava di cosa? Brava nell’aver fatto dell’austerità un principio tanto falso quanto ingiusto. In Italia la crisi è spaventosa ,Lei non vuol far aprire i cordoni della borsa. Fuori i soldi. Io non so se lei ha letto Alessandro Manzoni ,uno scrittore fantastico al pari del Suo Goethe. In una delle pagine più belle dei  Promessi Sposi descrive la gente affamata, presa dalla schizofrenia e dalla carestia. Vada a rileggere, cara Cancelliera ,quel che  succede quando la folla ormai in tumulto accorre in massa per dare l’assalto e saccheggiare il pane. In Italia stiamo cominciando a vivere la stessa situazione. L’idea europea già si è sfasciata ,anche per sua per colpa .Non faccia in questo periodo sfasciare anche la moneta unica. Sarebbe una catastrofe. Siamo ben oltre la Terza Guerra Mondiale. Se perdiamo, perdiamo tutti.

P.S: Le ricordo che la Grande Germania ha perso già due guerre mondiali.

Un grande ammiratore di Goethe

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento sempre più isolato

La corsa alle poltrone della Comunità del Parco è l’ennesima dimostrazione dell’assenza di un progetto di una Visione per questo scrigno di biodiversità.

“Togliamo i telefoni ai ragazzi e facciamoli leggere”

Telefono in classe. Il punto di vista e il commento degli studenti di un istituto tecnico di Vallo della Lucania sul tema

Elezioni politiche: dal Cilento una lettera aperta ai candidati

Lettera aperta ai candidati al Parlamento affinché si impegnino a risolvere le criticità del territorio del Cilento

Lettera al direttore: «Gelbison ad Agropoli? magnifica opportunità»

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la lettera di un nostro lettore di Ogliastro Cilento, Massimo Saviano, in merito alla possibilità che la Gelbison giochi le sue gare casalinghe ad Agropoli (leggi qui). Ecco il testo della missiva: La Gelbison al Guariglia di Agropoli non può che essere una magnifica opportunità per ogni tifoso dell’area. Vanno […]

Noi docenti: i nuovi briganti

A seguito della protesta dei Docenti dell’Istituto Camera di Sala Consilina che protestano contro l’Ufficio Scolastico della Regione Campania per la situazione ormai insostenibile delle Reggenze . Gentilissimo Direttore, Il 28 giugno del 1828, il Cilento una zona debole e periferica del Sud, prese l’iniziativa dell’azione politica e militare per reclamare alla monarchia borbonica la […]

Spigolatrice di Sapri, la riflessione: “doppione di cui nessuno sentiva necessità”

Sulla Spigolatrice di Sapri interviene Giuseppe Galzerano, giornalista ed editore

Lettera di un lettore: “Cilentana a passo di tartaruga”

Limite di velocità sulla Cilentana a 50 chilometri orari, la testimonianza di un lettore di InfoCilento. Ecco le sue parole

Addio a Franco Battiato: Io, il maestro e il Cilento…lento… lento

“Chiamami pure Franco”. E’ la prima cosa che mi disse il Maestro Franco Battiato. Ovviamente io ho evitato i pronomi per tutto il nostro incontro per non dargli del tu. Era l’estate del 2013, grazie ai buoni uffici del Maestro Ruggero Cappuccio patron del Festival: ”Segreti D’autore”, ebbi l’opportunità di conoscere e passare un po’ […]

Roberto Scola

19/05/2021

Il ricordo del professore Nigro

“Lei Signor Scola, dove sta andando!”. Mi giro con la faccia disinvolta, cerco di dissimulare il tutto. Era la prima volta in vita mia che qualcuno mi chiamava: “ Signore”. Avevo appena diciassette anni. Quel giorno l’avevo fatta grossa. Non lo dimenticherò mai. Durante l’assemblea d’Istituto avevo tentato una fuga con i miei compagni. Con […]

La riflessione: il vostro Covid, i nostri ragazzi

La riflessione di Pierluigi Iorio, attore e direttore artistico del cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Tutto capita nelle Sentenze

Parlare oggi di Giustizia su un Giornale online, diventa problematico e pericoloso, problematico perché interpretare la parola Giustizia per spiegarla praticamente ai lettori, i quali non vogliono perdersi in astrusi ragionamenti, è molto complicato,  pericoloso, poi,  perché chi si accosta a questo difficile tema, sul quale si fonda il vivere civile, rischia di toccare corde […]

Il marchese Del Grillo,al capone e Jep Gambardella

Lettera aperta al senatore Matteo Renzi

Roberto Scola

01/05/2020

Torna alla home