Attualità

L’iniziativa del cilentano D’Angelo: “Maglie all’asta per aiutare gli ospedali della Campania”

Il ricavato andrà tutto in beneficenza

Chiara Esposito

28 Marzo 2020

Angelo D’Angelo, centrocampista della Casertana, ha deciso di mettere all’asta le maglie scambiate con amici e campioni incontrati nel corso della sua carriera calcistica. Un gesto di generosità e bontà d’animo che sente forte, in un periodo di estrema difficoltà, un gran senso di responsabilità.

“Fino a ieri le custodivo gelosamente e non avrei mai pensato di privarmene ma in un momento drammatico come questo bisogna fare tutto ciò che ci è possibile per aiutare chi è impegnato in prima linea per salvare noi e i nostri concittadini nell’emergenza Covid 19” scrive D’angelo.
Un’iniziativa solidale che ha come scopo quella di raccogliere più soldi possibili da donare agli ospedali della Campania, a supporto di tutti i medici, infermieri e tutto il personale sanitario che in questi giorni sta lottando contro un nemico invisibile, sacrificando talvolta la propria vita.
Gli ospedali scelti da Angelo D’angelo sono l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania,  il San Giuseppe Moscati di Avellino e il Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta.
Una scelta speciale che cela un profondo legame affettivo. Tre città che hanno ospitato, nel corso della sua carriera, l’uomo prima ancora che il calciatore. Le “piazze” del cuore.
Attraverso i canali social, ogni giorno verrà postato il link con il quale si potrà accedere direttamente alla pagina dell’asta, che parte da oggi. Ogni giorno verranno messe maglie diverse.

“Sono sicuro che risponderete numerosi e che sarete generosi nella donazione.
Facciamo presto.
Uniti ce la faremo.🌈”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home