Cucina

VIDEO | Mezze maniche rigate con carciofi di Paestum e seppie

Oggi vi deliziamo con un primo piatto territoriale e di grande gusto.

Bruno Sodano

26 Marzo 2020

Marzo è il periodo migliore per magiare i carciofi e le seppie. Entrambi sono di stagione ed insieme sono un accoppiata vincente. Per rendere il tutto perfetto consigliamo di utilizzare solo prodotti italiani, cilentani, certificati e garantiti. Per questo abbiamo utilizzato, a partire dall’olio evo, un prodotto Dop prodotto alle porte del Cilento, dal Frantoio “Torretta”.

Dosi per 4 persone 

400 g di Mezze maniche rigate Antonio Amato

400 g di seppia pulita

3 carciofi di Paestum

Olio Extravergine di oliva Dop

1/2 spicchio d’ aglio tritato

Prezzemolo qb

Sale qb

Procedimento

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta.

Nel frattempo aggiungiamo l’olio evo in una padella e facciamo rosolare l’aglio tritato finemente. Aggiungiamo la seppia, precedentemente pulita e tagliata a tocchetti. Dopo 5 minuti circa aggiungiamo i carciofi ridotti a cuore e tagliati a spicchi e fettine. Continuiamo a far cuocere per altri 5 minuti ed aggiungiamo un bicchiere d’acqua. Saliamo. Caliamo la pasta e scoliamo molto al dente direttamente in padella e facciamo mantecare e saltare con un filo d’olio evo a crudo ed aggiungiamo una manciata di prezzemolo fresco tritato.

In abbinamento Campania Falanghina IGP prodotta dall’azienda cilentana di Agropoli Polito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home