Attualità

Imprenditori cilentani mettono a disposizione propri mezzi per trasporto merci

L'iniziativa di Costabile e Domenicantonio Di Sessa

Redazione Infocilento

24 Marzo 2020

Una lettera al Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per mettere a disposizione i propri mezzi in questa fase di emergenza coronavirus. E’ l’iniziativa degli imprenditori cilentani Costabile e Domenicantonio Di Sessa che gratuitamente si è messo a disposizione per garantire servizi di trasporto/movimentazione merci destinate alle strutture ospedaliere della Regione Campania o alla Protezione Civile della Campania.

Questo il testo della lettera inviata al presidente De Luca:

Egregio Presidente,
chi scrive crede in un’idea di impresa che abbia quale scopo non il profitto, ma l’innovazione, il cambiamento, il miglioramento, la risposta ai bisogni emergenti dell’uomo. Il profitto è soltanto un indicatore “etico”, necessario ma non sufficiente, della misura del successo dell’impresa. Un’impresa che non genera profitto non è un’impresa sana, non è un’impresa sostenibile, non è un’impresa socialmente responsabile.
Il momento che stiamo attraversando a livello sociale ed economico è davvero drammatico, al punto da indurre il Presidente del Consiglio a parlare di “Crisi peggiore dal dopoguerra”. A causa della rapida diffusione dell’epidemia da COVID-19 e delle necessarie misure di contenimento adottate a livello nazionale e regionale, difatti, siamo progressivamente passati da una situazione di emergenza economica a “un’economia di guerra”, come efficacemente osservato oggi dal presidente di Confindustria, dott. Vincenzo Boccia.
Le nostre aziende di trasporto intendono pacificamente rispondere a questa “chiamata alle armi”, equipaggiate, in tale drammatico momento, dei soli valori di solidarietà e impegno per le comunità della Regione Campania.
In tale fase emergenziale, intendiamo significare la nostra disponibilità ad offrire, in forma assolutamente gratuita, la prestazione di servizi di trasporto/movimentazione merci destinate alle strutture ospedaliere della Regione Campania o alla Protezione Civile della Campania; con la precisazione che i veicoli di cui dispongono le nostre aziende sono di tipo autoarticolato (bilici) cassonati privi di impianto frigo e/o temperatura controllata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home