Attualità

Da Sanza la proposta: bandiera a mezz’asta nei comuni

"Un modo per essere solidali con chi oggi paga il prezzo più alto di questa assurda guerra"

Comunicato Stampa

23 Marzo 2020

Bandiera Italia

Dal sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’invito a tutti i colleghi sindaci ad esporre la bandiera del nostro tricolore a mezz’asta per sentirsi vicini e solidali con coloro che in queste ore di grande tristezza e dolore pagano il prezzo più alto di questa guerra assurda.

Ecco il messaggio del sindaco Esposito: Caro collega, in questo momento tanto delicato e doloroso per il nostro Paese è necessario che noi, nella qualità di Sindaci, troviamo la forza per assistere i nostri concittadini e confortarli nella certezza che tutto questo passerà e ci ritroveremo più forti e solidali capaci di risollevare le sorti del nostro meraviglioso Paese. E’ un momento questo di grande smarrimento che non deve far prevalere la solitudine. Troppo il dolore che non riusciamo ad esprimere, ogni giorno, nella conta dei morti di questa guerra assurda e silenziosa che siamo chiamati a combattere tutti noi. Ci interroghiamo su cosa possiamo fare, come dobbiamo reagire; come possiamo mostrare la nostra vicinanza, il cordoglio, il senso di appartenenza e di condivisione di un dolore atroce per la morte di nostri connazionali che ci lasciano soli, nel silenzio, senza che neppure i propri cari possano offrirgli una carezza, una parola d’addio. Che dimensione ha questo lutto complessivo, che attraversa ogni angolo del nostro Paese, che arriva in ogni borgo ed in ogni piazza. In ogni casa, ogni cittadino, sente quel senso di smarrimento e di atroce sofferenza per la perdita di migliaia di nostri connazionali, poco conta se a Bergamo, se a Napoli, se altrove.

Sono italiani, nostri connazionali, padri, figli, nonni, sorelle, amici, colleghi. Sono medici, infermieri. Sono uomini e donne. Vite spezzate da un nemico silenzioso che stiamo combattendo con ogni mezzo. E’ giusto credo che i nostri municipi debbano esporre le bandiere del nostro tricolore a mezz’asta con la consapevolezza che si tratta di un piccolo gesto di vicinanza a tutti coloro che sono meno fortunati di noi. Nel mentre dobbiamo alimentare quel senso di appartenenza, di solidarietà e di amicizia; quel senso di lealtà e di onore. Quel senso di patriottismo che troppo spesso accantoniamo in virtù di stupide ed insignificanti logiche politiche che non contribuiscono certo a far crescere il nostro Paese ma se mai lo indeboliscono nella sua struttura sociale e culturale. Alziamo la testa, respiriamo a pieni polmoni e troviamo la fierezza di un Popolo straordinario che conosce la bellezza della solidarietà e del sorriso.

Troviamo ora, in questo momento così doloroso quella forza necessaria per lottare, per combattere con le armi che abbiamo, quelle della fraternità e della solidarietà, della vicinanza e dell’affetto, quelle del bene comune, per resistere e non lasciare nessuno dei nostri concittadini solo. Le nostro bandiere, il nostro Tricolore, ora listato a lutto, sono il segno della nostra appartenenza ad un Paese unico e straordinario. Vi abbraccio con grande affetto. Vittorio Esposito, sindaco di Sanza (SA)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home