Attualità

Da Vallo l’appello del dott. Bosco: rischiamo la vita, state a casa per noi

All'ospedale di Vallo medici in trincea

Carmela Santi

22 Marzo 2020

“Rischiamo la vita ogni giorno, state a casa per noi”.
L’appello del dottore Bosco responsabile della rianimazione del San Luca

“Dobbiamo metterci in testa che non sono esagerazioni. Siamo in piena emergenza”. Il dottore Michele Bosco responsabile della Rianimazione dell’ospedale San Luca da giorni è in prima linea insieme ai colleghi medici e agli infermieri coadiuvati dal caposala Nicola Vassallo, per assistere e curare al meglio i pazienti affetti da covid-19.

Anche presso il presidio sanitario di Vallo della Lucania ci sono pazienti affetti da coronavirus che stanno lottando per vivere. La situazione è seria. Ne sa qualcosa il dottore Bosco che da giorni insieme alle colleghe Carmen De Martino e Rosa Lampasona stanno trattando i pazienti positivi. Si va oltre i normali turni di lavoro. Non si torna a casa. “Si lavora in modo professionale, ma con la paura di potersi ammalare anche se dotati dei dispositivi di protezione individuale. Assistiamo i pazienti per dare loro tutte le cure necessarie”. Un duro lavoro fatto con professionalità. Non a caso al San Luca é stata già avviata la sperimentazione del farmaco Tocilizumab. L’ospedale di Vallo è stata una delle prime strutture del territorio a seguire la cura del Pascale. “Grazie alla collaborazione con i colleghi del Pascale – spiega il dottore Bosco – stiamo somministrando il farmaco ad un paziente ricoverato in rianimazione che versa in condizioni critiche . Attendiamo di avere buoni risultati”.
Il dottore Bosco evidenzia il gran lavoro che si sta svolgendo non solo nel suo reparto ma in tutto l’ospedale San Luca per fronteggiare l’emergenza Covid 19. “C’è una grande e significativa collaborazione con tutti i colleghi impegnati nel percorso Covid 19 dal Pronto Soccorso con medici ed infermieri che si occupano del paziente dal Pre-Triage al ricovero, e ai colleghi del reparto di malattie infettive con i dottori Michele Gambardella, Antonino Crocamo e Vincenzo Barlotti impegnati come noi in questa difficile battaglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home