Approfondimenti

Imposta di bollo per le fatture elettroniche 2020, che cosa cambia?

Redazione Infocilento

20 Marzo 2020

L’imposta di bollo deve essere pagata per le operazioni non soggette a Iva il cui importo complessivo è superiore a 77 euro e 47 centesimi. Per le fatture elettroniche il pagamento può essere effettuato in due modi: o tramite il modello F24 che viene messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate o attraverso un addebito su conto corrente postale o conto corrente bancario. È l’articolo 6 del decreto del Ministero delle Finanze del 17 giugno del 2014 a imporre il pagamento di tale imposta, che a norma di legge va eseguito entro il giorno 20 del primo mese seguente rispetto al trimestre preso in considerazione.

Il portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate

Entrando nell’area riservata del portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate si ha la possibilità di verificare l’importo: si tratta di un’opportunità concessa dallo scorso anno. Sempre dall’area riservata si può procedere al versamento dell’imposta. È l’Agenzia a indicare l’importo che deve essere versato in funzione delle indicazioni che sono state fornite in fattura direttamente dal contribuente. Le fatture elettroniche per cui si è tenuti a versare l’imposta di bollo devono includere un’annotazione che segnala l’assolvimento dell’imposta secondo quanto previsto dal decreto ministeriale citato in precedenza.

Come funziona l’imposta di bollo per le fatture elettroniche

La parte prima allegata al DPR 642 del 1972 prevede la tariffa dell’imposta di bollo, pari a 2 euro, a cui sono soggette in via ordinaria anche le fatture elettroniche, proprio come le fatture analogiche. Sotto questo aspetto non ci sono differenze tra le due tipologie di fatture. L’obbligo di assolvimento deve essere individuato dal soggetto emittente. Ancora una volta è il portale Fatture e Corrispettivi quello a cui si può fare riferimento, in modo che si possa accertare il quantum che deve essere versato su base trimestrale tramite il Sistema di Interscambio in linea con ciò che è stato deciso dal Decreto Ministeriale del 28 dicembre del 2018.

TS Digital Invoice

Per la fatturazione elettronica TeamSystem propone TS Digital Invoice, uno strumento che offre la possibilità di gestire in modo efficace tutto il processo di fatturazione, ma anche la conservazione delle fatture che vengono emesse. Pensato per gli studi professionali e per le aziende, questo servizio di fatturazione consente di monitorare il flusso complessivo dei documenti in virtù della diretta comunicazione con il Sistema di Interscambio. Tutti i documenti vengono conservati in formato digitale per dieci anni; le fatture, una volta prodotte, possono essere firmate e spedite al destinatario.

I cambiamenti per il 2020

Per il 2020 sono in programma alcune novità in relazione alla fattura elettronica. Infatti, se gli importi che devono essere pagati sono inferiori ai mille euro annui, non c’è più bisogno di versamenti trimestrali ma si può passare a versamenti semestrali, di cui il primo deve essere eseguito entro il 16 giugno e il secondo deve essere eseguito entro il 16 dicembre. Nel caso in cui, invece, l’importo totale sia di oltre mille euro, i termini di versamento restano gli stessi, e cioè entro il 20 aprile per il primo trimestre, entro il 20 luglio per il secondo, entro il 20 ottobre per il terzo ed entro il 20 gennaio per il quarto.

I codici tributo per i pagamenti con il modello F24.

Qualora si utilizzi il modello F24 per il versamento, per il primo trimestre il codice tributo che deve essere utilizzato è 2521; per il secondo trimestre è 2522; per il terzo trimestre è 2523; per il quarto trimestre è 2524; per le sanzioni è 2525; per gli interessi, infine, è 2526.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiIl portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle EntrateCome […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiIl portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle EntrateCome funziona […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home