Attualità

Confesercenti: soddisfazione per riapertura Ospedale di Agropoli

"E' doveroso guardare alla possibilità concreta di avere un nuovo avamposto per fronteggiare la diffusione del COVID-19"

Omar Domingo Manganelli

20 Marzo 2020

La riapertura dell’Ospedale di Agropoli era nell’aria da un po’ di tempo e fortunatamente in un momento di vera emergenza sanitaria mondiale che sta mettendo a dura prova l’intero paese, rappresenta una piccola buona notizia legata al territorio Salernitano. Anche Confesercenti provinciale per bocca del presidente Raffaele Esposito, si è mostrata soddisfatta per la riapertura del nosocomio cilentano.

“È stata recentemente annunciata dal governatore della regione Campania On. Vincenzo De Luca la riapertura dell’ospedale di Agropoli, struttura sanitaria fondamentale per il comprensorio dell’alto Cilento, della terra dei templi ed essenziale per la dinamica cittadina di Agropoli che non è sfuggita negli anni alla spada di Damocle della cosiddetta spending review che in Italia ha penalizzato e sta tuttora penalizzando oltre modo intere comunità. Senza andare troppo oltre e troppo all’indietro negli esercizi della nostra memoria – dice Esposito – è doveroso in questo  momento storico guardare avanti, guardare alla possibilità concreta di avere un nuovo avamposto  per fronteggiare la diffusione del COVID-19 in una nuova struttura a supporto di medici ed infermieri, veri eroi dell’emergenza, a vantaggio esclusivo delle nostre comunità salernitane”.

“La speranza è che presto si possa arrivare ad una condizione di normalità per riprendere tutti la nostra vita in mano. Questa notizia è una vera iniezione di fiducia per il territorio e siamo certi che le intelligenze ed il buon senso di tutti, faranno sì che il presidio ospedaliero possa restare operativo e funzionale anche dopo questa spaventosa emergenza a garanzia di cittadini,  ospiti ed imprese”, conclude Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home