Attualità

AUDIO|Coronavirus, la situazione degli italiani in Svizzera

Le parole di Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l'Università di Ginevra

Antonio Pagano

20 Marzo 2020

All’indomani delle misure adottate dal Governo elvetico sulla situazione Coronavirus, abbiamo intervistato il Prof. Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra.

“La situazione qui in Svizzera al momento è silenziosa – dice il Prof. Ricciardi – nel senso che faticosamente nelle grandi città si sta cercando ancora di far rispettare la chiusura ma è ancora complicata. L’elemento che inizia a preoccupare molti è il fatto che la Svizzera è in proporzione il Paese europeo nel quale il fenomeno, l’epidemia cresce in maniera più veloce”

“La Svizzera è in grosso modo un pò più piccola della Lombardia, ha mille posti di rianimazione, e nel momento in cui dovesse arrivare un picco di casi come quello lombardo, il sistema rischia di crollare. Poi in questo Paese c’è sempre la discussione frenetica tra il preservare la salute e preservare i fondamentali dell’economia, però diciamo che anche qui con estremo ritardo rispetto all’Italia ormai si resta tutti a casa”, ha poi aggiunto Ricciardi.

Infine un messaggio agli italiani in Svizzera:” intanto dico di evitare il più possibile di uscire di casa, in questo Paese soprattutto per chi vive nelle grandi città come Basilea, Zurigo, Ginevra, Lugano ormai i supermercati hanno un servizio di ordinazione online. Ovviamente abbiate cura, attenzione per le persone più anziane, perché sono quelle maggiormente a rischio, e ai tanti giovani dico non pensate di essere invincibili perché nessuno di noi lo è.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home