Attualità

Polla, materiale per l’ospedale ‘Luigi Curto” dal Rotary Vallo di Diano

Arrivano cento tute usa e getta

Redazione Infocilento

18 Marzo 2020

POLLA. Nuova iniziativa di solidarietà concreta del Club Rotary ed il Club Rotaract di Sala Consilina-Vallo di Diano: per venire incontro alle esigenze del presidio ospedaliero del Vallo di Diano, hanno acquistato e consegnato questa mattina alla Direzione del P.O. “Luigi Curto” 100 tute monouso per il personale del Pronto Soccorso e di altri servizi che in questi giorni sono particolarmente impegnati nella lotta al Coronavirus. Essendo il comune di Polla off limits, per far arrivare il materiale il Rotary ha chiesto aiuto al gruppo di Protezione Civile di Sala Consilina che ha provveduto alla consegna.

“Volevamo dare un aiuto concreto ed urgente all’importante presidio sanitario del nostro territorio –affermano il presidente del Club, Domenico Paladino, e la presidente del Rotaract, Memè Borgia–   acquistando materiale sanitario come mascherine, tute, occhiali e gambali, necessari al personale sanitario nella fase di primo soccorso, ma certificato, come richiesto dalla normativa sanitaria, reperibile sul mercato. Purtroppo, a causa delle ormai note difficoltà di approvvigionamento, dopo avere ascoltato il parere del Direttore Sanitario, Luigi Mandia, abbiamo acquistato cento tute usa e getta di varie taglie. La rimanente somma stanziata è stata utilizzata per l’acquisto di un monitor Multi Parametrico PC 3000 da destinare al Pronto Soccorso che in questi giorni è in prima linea”.

Il Monitor, assicura il responsabile del progetto, Antonello Rivellese, è già stato ordinato e sarà consegnato a fine settimana”. Il Rotary ed il Rotaract desiderano rivolge, inoltre, un sentito ringraziamento per lo straordinario lavoro che stanno svolgendo in condizioni di estrema difficoltà, ai responsabili del Presidio, al personale medico, paramedico, tecnico e amministrativo.  Da segnalare inoltre che in considerazione delle difficoltà del momento che richiedono massima igiene soprattutto nei luoghi di cura, un socio del Club ha messo a disposizione della Direzione Sanitaria un’apparecchiatura Sanity System di ultima generazione per una ottimale sanificazione degli ambienti. Ma l’attività del Rotary del Vallo di Diano non finisce qui in quanto il Club parteciperà anche alle iniziative del Distretto 2100 seguendo le indicazioni del Governatore Pasquale Verre il quale in una nota inviata a tutti i Club ha comunicato che “è stato sottoscritto, tra tutti i Distretti Rotary Italiani e la Protezione Civile, un Protocollo d’Intesa che dovrà costituire la strada maestra per realizzare e dirigere in modo univoco l’attività del Rotary, al fine di evitare duplicazioni, che potrebbero vanificare lo sforzo rotariano di contribuire in modo significativo al superamento dell’emergenza. In questa ottica, da giorni sono stati avviati contatti e interlocuzione istituzionale proprio con la Protezione Civile Nazionale per concordare il piano d’intervento del Rotary, la cui l’attività dovrà essere finalizzata ad un aiuto concreto, che non può essere limitato all’offerta di fondi, ma dovrà comprendere l’acquisto di attrezzature biomedicali e sistemi di DPI, nonché l’impiego di personale con competenze sanitarie e logistiche. Il dichiarato impegno primario del Distretto non costituisce, però, condizione ostativa alla parallela, eventuale attività dei club, per la realizzazione di attività a supporto delle strutture ospedaliere dei propri territori di riferimento”.

Minischeda tecnica del Monitor Multi Parametrico PC 3000:

– Display 7’’ a colori ad alta risoluzione TFT, con visualizzazione di 5 canali (disponibili varie modalità di visualizzazione parametri)

– Parametri standard: ECG, RESP, SpO2, NIBP, 2-TEMP, PR;

– Analisi aritmia e analisi segmento ST

– Memorizza fino a 800 gruppi di dati e 24 ore di tracciati ECG

– Trend grafico e tubulare di 480 ore per tutti i parametri

– Display mostra contemporaneamente 7 canali ECG

– Protezione contro interferenze da defibrillazione/elettrobisturi

– Modalità di misurazione adulti/pediatrica

– Allarmi visivi e acustici

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home