Attualità

La Laurea ai tempi del Coronavirus: Filomena Soldovieri di Auletta consegue on line il titolo

Università di Salerno chiusa per 15 giorni. Filomena consegue la laurea in Economia comodamente da casa

Filomena Soldovieri di Auletta, una delle prime italiane ad essersi laureata, presso un’Università pubblica, via Internet. Comodamente dal salotto di casa, con mamma e papà presenti ha potuto, così discutere la sua Tesi dal titolo: “Misure di progressività fiscale: valutazione dell’impatto delle Riforme dal 2002 al 2007”, del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, corso di Laurea magistrale in Scienze del Governo e dell’Amministrazione. Relatore il Professor Abatemarco Antonio, Presidentessa della Commissione Bruna Bruno.

“Ho discusso la mia Tesi in modalità telematica tramite una piattaforma Microsoft Teams. Il Corso di Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione e quello di Scienze del Governo e dell’Amministrazione sono stati i primi a discutere all’Unisa le tesi on line”, precisa la neo-laureata.

Da due giorni, poi, l’Università di Salerno è chiusa al pubblico per la positività al tampone Covid-19 di una sua dipendente, posta in quarantena immediatamente, mentre sono stati sottoposti ad accertamenti circa 140 persone che hanno interagito con essa.

“Stamattina mi sono svegliata con l’ansia di arrivare tardi all’Università” dice scherzosamente Filomena, che aggiunge: “Mi sono preparata, normalmente, come ho fatto alla triennale e via! Pronta e carica a concludere questo mio percorso di studi. Nonostante tutto, è stata una bellissima esperienza. L’emozione è stata la stessa ma soprattutto il ringraziamento più forte va alla Presidentessa del nostro corso nonché i professori tutti che ci hanno sostenuto in questa nuova avventura”.

La Dottoressa in Economia, ringrazia anche i tecnici che hanno lavorato sodo per far in modo che il tutto si svolgesse senza problemi ed il Rettore,Vincenzo Loia, presente, in un momento così delicato. La consegna della pergamena avverrà all’Unisa alla fine della fase di emergenza. Antonella Eleonora Pacella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home