Attualità

Diano, i contagi aumentano. Nel Cilento flashmob e polemiche

I contagi continuano a crescere e si attende l'esito di diversi tamponi. Intanto la popolazione organizza flashmob ed altre iniziative

Redazione Infocilento

16 Marzo 2020

Il coronavirus continua a far paura. Nel Vallo di Diano i casi positivi sono saliti a 16: 11 a Sala Consilina, 3 a Caggiano, 1 ad Atena Lucana e Polla. Si tratta di persone che, direttamente o indirettamente, sono entrate in contatto con coloro che hanno preso parte ai due raduni dei neocatecumenali tenutisi nel Vallo e a cui era presente anche l’anziano di Bellizzi poi deceduto. La situazione è diventata particolarmente seria considerato anche che c’è il rischio che i contagi raddoppino seguendo la catena dei vari contatti; si attende l’esito di altri tamponi. De Luca intanto ha chiuso quattro comuni: Sala Consilina, Polla, Caggiano ed Atena Lucana.

Coronavirus, contagi aumentano: sospiro di sollievo ad Agropoli

Sono invece negativi gli esami eseguiti su altre persone del comprensorio cilentano che quindi ferma a tre il numero delle persone affette da coronavirus (tutte di Agropoli). Guarito il paziente 1, ovvero la giovane di Montano Antilia, tecnico di laboratorio in un ospedale di Cremona. Proprio ad Agropoli nel weekend appena trascorso è stato possibile tirare un sospiro di sollievo. Tutti negativi i tredici tamponi che si attendevano. Successivamente alla notizia, giunta con diversi giorni di ritardo, il sindaco Adamo Coppola ha voluto abbracciare idealmente tutta la cittadinanza attraverso un corteo durato quattro ore, durante il quale la popolazione dei balconi ha salutato il passaggio del primo cittadino al suono dell’inno di Mameli.

Il caso della pediatra

A preoccupare, ora, è la situazione della pediatra in servizio a Pollica, Casal Velino ed Ascea. La donna, così come il marito, è risultata positiva al coronavirus. Per fortuna da alcune settimane non svolgeva servizio nei tre comuni cilentani dove praticava l’attività un suo sostituto. L’auspicio è che il contagio sia avvenuto quando la donna aveva già smesso di lavorare in Cilento. Il sindaco Pisani ha assicurato che si sta monitorando la situazione.

Flashmob e polemiche

In un attimo di entusiasmo estremo il primo cittadino ha salutato uno dei farmacisti della località cilentana con stretta di mano, abbracci e baci annessi, contravvenendo in questo modo alle indicazioni da lui emanate e pubblicate in un video. Certo il saluto non è passato inosservato alla testata giornalistica “Il Fatto Quotidiano” che lo ha immediatamente bacchettato per l’atto di superficialità. Immediate anche le critiche arrivate dai social. In particolare il fronte degli attivisti 5 Stelle ha messo in risalto e criticato l’accaduto. Coppola ha ricevuto anche tanti messaggi di solidarietà e non sono mancati post e fotomontaggi ironici. Il “Balcone mob” del primo cittadino agropolese è stato soltanto una delle tante iniziative in questi giorni di “quarantena” forzata della popolazione. Ieri flash mob sono stati promossi sulle note di Rino Gaetano, Pino Danele e l’inno di Mameli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home