Attualità

Riapertura ospedale di Agropoli, caso in Parlamento

Senatore Castiello, sollecitato da Comitato Azione Civica, chiede apertura dell'ospedale e del reparto di terapia intensiva

Elena Matarazzo

13 Marzo 2020

Senatore Castiello

Apertura dell’ospedale di Agropoli, caso in Parlamento. La richiesta parte dal senatore Francesco Castiello che evidenzia l’importanza del presidio sanitario in questa fase di emergenza.
“È timore fondato e diffuso che le strutture ospedaliere nella provincia di Salerno, a sud del capoluogo, non hanno reparti di terapia intensiva sufficientemente attrezzati con ventilatori polmonari, indispensabili per fronteggiare le patologie conseguenti all’infezione che, se non debitamente curate, hanno esito letale – scrive il parlamentare del Movimento 5 Stelle – Nel piano sanitario della Regione Campania, a quanto risulta, non è previsto l’adeguamento dei reparti di terapia intensiva all’interne delle strutture ospedaliere presenti sul territorio cilentano e valdianese (Agropoli, Vallo della Lucania,
Roccadaspide, Polla, Sapri ecc.). Rimane incomprensibilmente vuoto ed inutilizzato,
quindi, il P.O. di Agropoli che, per capienza, potrebbe ospitare un reparto di terapia
intensiva di circa 100 posti letto”.

Secondo il senatore L’ospedale di Agropoli offrirebbe ai contagiati da Covid-19 ospitalità ed assistenza ben più funzionali rispetto a precarie sistemazioni sottotenda e potrebbe costituire, anche in considerazione della felice posizione di Agropoli, servita dalla strada a lunga
percorrenza SS 18 VAR di recente ripavimentata, un adeguato ed efficiente punto di assistenza per le comunità della vasta area del Cilento e del Vallo di Diano”

Di qui la richiesta ai Ministro della Salute e al Ministro per gli Affari Regionali di saperre “se sono a conoscenza delle gravi deficienze nelle quali versano le strutture ospedaliere del Cilento e del Vallo di Diano e quali misure intendono assumere, in termini di estrema urgenza, considerata l’impellente necessità di fronteggiare la prevedibile espansione dell’epidemia ed in particolare quali iniziative intendono adottare per iltempestivo allestimento nell’ospedale di Agropoli delle strutture di terapia intensiva
tecnicamente attrezzate e pienamente operative”.

A sollecitare l’interrogazione il neonato Comitato Azione Civica che ha come portavoce l’ormai ex consigliere comunale Consolato Caccamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home