Cilento

San Giovanni a Piro: chiesta sanificazione e sospensione tributi locali

Comitato Civico Terra Nostra scrive al sindaco Pallazzo

Redazione Infocilento

12 Marzo 2020

Una lettera al sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, per chiedere “oltre a tutte le misure cautelative già poste in essere sul territorio comunale, in un’ottica di collaborazione e nel rispetto di quanto previsto dai DPCM adottati dal Governo, che venga adottata una specifica ordinanza per effettuare interventi di sanificazione delle aree del territorio comunale e di tutti gli edifici pubblici presenti nel nostro comune”. La missiva, contenente anche altre richieste, è firmata dal Comitato Civico Terra Nostra.

L’appello è ad una maggiore attenzione al territorio e a chi vi opera. In tal senso il Comune di San Giovanni a Piro ha già avviato delle iniziative, come la sospensione “della tariffa Tosap riferita al tipo di occupazione invernale forfettaria periodo ottobre 2019-marzo 2020 e al tipo di occupazione primaverile forfettaria aprile 2020-maggio 2020”.

Dal Comitato chiedono però qualcosa in più. “Riteniamo che la stessa, per quanto possa costituire un “segno di solidarietà” non possa bastare, atteso che investe un numero limitato di attività (5/6) – si legge nella missiva – Pertanto, pur auspicando degli interventi nazionali in questa direzione, riscontrata la più volte dichiarata solidità delle casse comunali, vorrà valutare l’opportunità di sospendere per almeno 60 giorni la riscossione dei tributi locali, in uno alla notifica degli atti di accertamento e/o di ingiunzione di pagamento, nonché la sospensione della decorrenza dei termini per quelli già notificati ed il blocco degli stessi per eventuali impugnazioni”.

La nota del Comitato Civico Terra Nostra si conclude con la conferma della “nostra totale disponibilità e collaborazione per qualunque azione si rendesse necessaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home