Cilento

Agropoli, negozio resta aperto: arrivano i carabinieri

Decreto rispettato dalla maggior parte degli esercenti. Qualche negozio rimasto aperto ha ricevuto la visita dei carabinieri

Gennaro Maiorano

12 Marzo 2020

AGROPOLI. La chiusura di tutte le attività da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, annunciata nella serata di ieri (leggi qui), è stata rispettata quasi ovunque sul territorio. Questa mattina le saracinesche sono rimaste abbassate ad eccezione di macellerie, pescherie, fruttivendoli alimentari, supermercati, ottici, farmacie e poche altre attività. C’è però chi, o per ignoranza o nel tentativo di non essere scoperto, ha comunque aperto il proprio negozio.

Ad Agropoli, ad esempio, è stato necessario l’intervento dei carabinieri della locale compagnia per intimare la chiusura ad un negozio etnico, sito in pieno centro cittadino. Intorno alle 9.30 i militari sono giunti in corso Garibaldi e hanno ordinato la chiusura dell’attività così come da decreto del Presidente del Consiglio.

Le forze dell’ordine stanno continuando i controlli su tutto il territorio. Gli uomini della stazione di Agropoli, guidati dal comandante Carmine Perillo, hanno provveduto anche a denunciare due persone che si erano allontanate senza motivata ragione.

Oggi, comunque, le presenze in strada sono diminuite ulteriormente. Chi si sposta trova sovente i posti di blocco. E’ quindi necessario portare con sé un’autocertificazione che comprovi le ragioni per cui si è usciti di casa.

Chi trasgredisce rischia di subire le pene previste all’articolo 650 del codice penale, e cioè l’arresto fino a 3 mesi o l’ammenda fino a 206 euro «salvo che il fatto non costituisca più grave reato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home