Attualità

Sapri, Del Medico: “Aiutiamo famiglie e imprese in difficoltà”

"Necessario concedere una dilazione/riduzione nel pagamento di tributi e tasse comunali"

Costabile Pio Russomando

11 Marzo 2020

SAPRI. “Dobbiamo aiutare famiglie e imprese in difficoltà, è necessario concedere una dilazione/riduzione nel pagamento di tutti i tributi e le tasse di competenza comunale”. E’ quanto chiede Giuseppe Del Medico, consigliere comunale e capogruppo di SapriDemocratica.

Attraverso una nota inviata al sindaco Antonio Gentile, si segnalano le criticità in cui già si trovano molti cittadini e in particolare le attività commerciali. “Pensiamo in particolar modo alle attività commerciali, ai possessori di partite iva, agli imprenditori che non potranno più svolgere regolarmente le proprie attività e che hanno addirittura chiuso”, dice Del Medico. Di qui la richiesta di concedere una dilazione/riduzione nel pagamento di tutti i tributi e le tasse di competenza comunale per almeno 4 mesi.

Queste nello specifico le richieste:
A) Sospensione e differimento della T.A.R.I. di tutte le rate delle utenze (domestiche, aziende, artigiani, commercianti e professionisti), che vengono differite nel seguente ordine:

  • prima rata al 31.08
  • seconda rata o versamento in unica soluzione al 31.09
  • terza rata al 31.10
  • quarta rata al 30.11

B ) Sospensione e relativa esenzione della tassa di soggiorno per i mesi di aprile, maggio e giugno 2020;
C) Abbattimento, solo per l’anno 2020, del 30% dell’Imposta sulla Pubblicità delle Insegne;
D) Abbattimento, solo per l’anno 2020, del 30% della T.O.S.A.P. (tassa occupazione suolo pubblico);

“Riteniamo che sia una risposta seria e dovuta a chi non può più svolgere il proprio lavoro e si è ritrovato a non avere entrate certe. Le confermiamo la nostra incondizionata disponibilità a condividere le iniziative che riterrà necessarie nell’interesse della Comunità”, conclude Del Medico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home