Attualità

Coronavirus, in Campania c’è una nuova vittima

Ospedali al collasso e i sindacati denunciano criticità sulla gestione dell'emergenza

Redazione Infocilento

9 Marzo 2020

Una donna di 81 anni è morta al pronto soccorso di Nola: il tampone effettuato dopo il decesso avrebbe accertato che era affetta da Coronavirus e al presidio d’urgenza dell’osepdale Santa Maria della Pietà hanno sospeso l’attività per sanificare i reparti. «Ma nessun medico è stato messo in quarantena», fanno sapere dalla direzione generale dell’Asl Napoli 3 Sud. E’ la terza vittima in Campania, dopo il 47enne di Mondragone, anche lui con patologie pregresse ed una 81enne del casertano ricoverata in una struttura privata.

La situazione appare sempre più complicata. I presidi ospedalieri sono al collasso per la mole di lavoro. La struttura principale del territorio, il Cotugno di Napoli, inizia ad arrancare, con sempre meno posti letti, personale sanitario sotto stress ed esausto da giorni di lavoro ininterrotto. Si pensa all’utilizzo di una ulteriore struttura ospedaliera nel mentre si valutano misure da adottare nelle varie province.

Intanto la Uil Fpl provinciale lancia la denuncia sull’emergenza gestita in alcune strutture ospedaliere dell’Asl Salerno. “Si sta facendo tutto “al buio”, cioè applicando parzialmente, o non applicando affatto i protocolli ufficiali”, ha detto il segretario generale del sindacato salernitano di categoria, Donato Salvato. “Emblematico per tutti è quanto accaduto, tra il 5 ed il 6 marzo scorsi, all’ospedale di Eboli, laddove, per come pubblicamente dichiarato, vi è stato un assoluto scostamento dalle procedure previste, tant’è che qualche vertice locale ha dimostrato, con le sue dichiarazioni, di non conoscere la differenza tra “isolare” un malato e posizionarlo in una “stanza singola”.

Per quanto appreso dalle comunicazioni ufficiali della direzione sanitaria di quella struttura, corre l’obbligo a questo punto, a tutela della collettività e dei lavoratori, chiedere un intervento al manager dell’Asl salernitana di dotare tutto il personale, con obbligo in capo alle direzioni ospedaliere e distrettuali, dei presidi di protezione individuale, iniziando dalle mascherine facciali in quantità e qualità adeguate, di fornire a tutti gli operatori, con obbligo in capo alle direzioni ospedaliere e distrettuali, corrette informazioni anche operative, considerata la riferita mancanza di esse, di verificare se, nel caso di Eboli, sono stati rispettati i provvedimenti precauzionali nella loro successione temporale o, invece, se il tutto è stato causato da assoluta inadeguatezza professionale e superficialità. Dove mai dovessero essere confermate situazioni precarie, inoltre, chiediamo di attivare tutte le più opportune azioni a carico di chi dovesse risultare inadeguato al ruolo ricoperto. Ritengo, infine, che la componente sindacale nella sua interezza debba essere da subito attivamente coinvolta, anche al fine di veicolare congiuntamente comportamenti adeguati e virtuosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Torna alla home