Cilento

Cilento blindato. Task force per bloccare i rientri

Controlli nelle stazioni e lungo le vie di accesso ai comuni

Gennaro Maiorano

9 Marzo 2020

È stata una giornata caotica quella di ieri. Tutto è iniziato la sera precedente quando il Governo ha annunciato un nuovo decreto che ha vietato ingressi e uscite dalla Lombardia ed altre 11 provincie. Molti cilentani e valdianesi che vivono al Nord, per evitare di dover restare nei comuni della zona rossa, hanno in fretta e furia preso autobus e treni per rientrare nei loro luoghi di residenza. Un rischio notevole considerato che l’obiettivo del decreto era proprio quello di limitare gli spostamenti e di conseguenza una diffusione del coronavirus.

Così anche nel nostro territorio sono scattati i controlli, proprio per evitare che persone provenienti dalla Lombardia e dalle 11 province off limits rientrassero sul territorio. Tutti sindaci hanno invitato a contattare le autorità per coloro in arrivo dalle zone rosse. Un appello talvolta inascoltato tant’è che nel corso della giornata si è deciso di potenziare ulteriormente i controlli. A Camerota, fin dalla mattinata i vigili urbani hanno controllato tutte le vie di accesso al comune. È però lungo la linea ferroviaria che si è concentrata maggiormente la task force. A cominciare da Sapri la Polfer, i carabinieri, di concerto con il Comune hanno effettuato controlli alla stazione. Poi lo stesso provvedimento è stato seguito anche a Capaccio Paestum, con il sindaco Franco Alfieri che aveva sollecitato il monitoraggio dei passeggeri in arrivo alle stazioni di Capaccio Roccadaspide e Paestum.

Attività di controllo, con l’ausilio dei sanitari, poi sono iniziati anche negli altri scali dai più grandi come Agropoli e Vallo della Lucania a quelli minori, Omignano, Ascea, Pisciotta. Ovunque le forze dell’ordine insieme alle autorità comunali hanno disposto verifiche sui treni in arrivo. Presenti task force composte da carabinieri o polizia, protezione civile e croce rossa.

Non sono mancati nuovi provvedimenti di quarantena, come nel caso di Rutino dove un gruppo di 12 operai provenienti dal nord è stato bloccato è messo in quarantena in una struttura concessa in comodato al comune. Episodi simili si sono segnalati anche in altri comuni, tuttavia alcuni cittadini denunciano che non tutte le persone rientrate dal nord hanno provveduto a segnalare realmente alle autorità la loro presenza.

Nel Vallo di Diano non sono mancati controlli. In particolare in questi casi ad essere monitorato è stato il traffico degli autobus. I sindaci hanno chiesto alle compagnie di fornire i nominativi delle persone che hanno viaggiato dal nord Italia al fine di verificare se avessero o meno informato le autorità; per tutti i rientranti è scattata la quarantena. Cilento e Vallo di Diano sono ora dei territori in cui i controlli si sono fatti rigidi, come del resto tutta la Campania. Lo stesso governatore della Regione, Vincenzo De Luca, ha inasprito i provvedimenti per evitare la diffusione del coronavirus. Chiuse fino ad inizio Aprile anche piscine e palestre. L’invito è ad evitare assembramenti. In caso contrario De Luca ha preannunciato che sarà costretto a chiudere ulteriori categorie commerciali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home