Presidi sanitari senza mascherine ed altri sistemi di sicurezza. Il problema interessa in particolare gli ambulatori distrettuali che “in questa fase risultano abbandonati a sé stessi ed in cui in alcuni casi i dipendenti sono stati costretti a comperare i dispositivi pagandoli di tasca propria”, denuncia il segretario del sindacato NurSind, Biagio Tomasco.
“Negli ospedali la situazione non cambia, con la carenza dei dispositivi sopra descritti ed in particolar modo delle mascherine chirurgiche, cosa alquanto singolare e che presta il fianco alle più disparate interpretazioni. Stesso discorso per i disinfettanti a base alcoolica (amuchina gel e similari) che risultano essere forniti con il contagocce dalle varie farmacie che adducono come scusante la carenza dei prodotti”, prosegue il segretario NurSind che afferma: “Tutto ciò non è più tollerabile”. Di qui la richiesta di avviare un’indagine conoscitiva sul perché “ci siano le mancanza sopra emarginate”. “Non siamo Santi, siamo infermieri e non vogliamo diventare martiri”, conclude Tomasco.
Potrebbe interessarti anche
Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro
Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali
La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento
Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia
l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale
Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza
Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol
Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.
Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro
Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania
L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi
Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole
La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva
Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia
Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma
Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino
La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo
IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio
Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado
Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne