Attualità

Emergenza coronavirus, sindacati segnalano criticità all’ospedale di Vallo

Lettera della Uil per segnalare una serie di criticità presso il presidio ospedaliero vallese

Sergio Pinto

29 Febbraio 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Montata in settimana è stata attivata ieri la tenda per il pre-triage presso l’ospedale “San Luca”. La struttura serve per filtrare gli accessi al pronto soccorso, in particolare per i pazienti che presentano sintomi riconducibili al coronavirus. Presso il presidio ospedaliero assicurano che l’emergenza viene affrontata nel migliore dei modi ma non per i sindacati. La Uil, infatti, durante la settimana ha segnalato criticità “Palesemente riscontrabili da tutti, anche e soprattutto in considerazione della emergenza covid-19”, per le quali “sono state appurate diverse carenze per quanto riguarda la identificazione e la gestione dei casi sospetti e accertati da infezione”.

I problemi evidenziati sono diversi, alcuni dei quali già messi in risalto nei mesi scorsi: “a tutt’oggi gli ingressi – si legge nella nota firmata dai segretario Andrea Sansone e Antonio Stifanosono accessibili giorno e notte senza nessun tipo di sorveglianza; si segnala la mancata attivazione della disponibilità del personale del comparto che in questo particolare momento di emergenza sarebbe utile per sopperire ad eventuali emergenze”. E ancora: “presso la centrale del 118 in queste ore vi un aumento di chiamate che blocca il normale funzionamento della stessa; sarebbe opportuno aggiungere un altro operatore per far fronte a questa nuova emergenza”.

Le problematiche evidenziate non finiscono qui, l’elenco continua: nella missiva si segnala l’assenza di mascherine, l’inadeguatezza dei percorsi individuati per i sospetti infetti e l’assenza di requisiti fondamentali per personale e utenza presso la tenda del pre-triage.

Infine si evidenzia come nel reparto di rianimazione manchi una stanza isolata per fronteggiare i casi di Covid-2019. Di qui la richiesta di interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home