Attualità

Coronavirus, la situazione in Cilento e Vallo di Diano

Due famiglie in quarantena, ma fin ora i test sono negativi

Carmela Santi

24 Febbraio 2020

Coronavirus, scatta il protocollo anche nel Cilento. Per due famiglie, una nel comune di Camerota l’altra a Buccino è stata attivata la profilassi. Il primo caso ieri mattina nella frazione Lentiscosa di Camerota. È stato il papà di un ventenne, appena rientrato da Codogno, in provincia di Lodi, ad annunciare ad amici e familiari che la sua famiglia era stata messa in quarantena. Un provvedimento a scopo precauzionale considerato che comunque il giovane non presentava alcun sintomo. Il ventenne giovedì scorso per ragioni familiari si trovava presso l’ospedale di Codogno nel giorno in cui è stato ricoverato il 38enne arrivato in gravi condizioni e ritenuto il paziente 0. Il giovane cilentano è stato nella struttura sanitaria solo una mezz’ora. Poi è tornato a Milano dove vive la fidanzata prima di rientrare in treno nel Cilento. Nella serata di sabato, per tutta la famiglia è scattata la profilassi.

“Non appena sono stato informato – dice il sindaco Mario Scarpitta – ho applicato il protocollo. Il giovane sta bene ma è necessario adottare tutte le precauzioni”. I carabinieri della stazione locale, comandati dal maresciallo Francesco Carelli, hanno avviato i controlli del caso in modo rapido. Il giovane è stato sottoposto a tampone. Per i risultati ufficiali bisognerà attendere dalle 24 alle 48 ore. Il tampone è stato fatto ieri mattina.

A casa del ragazzo è giunta un’ambulanza del 118. In via precauzionale i carabinieri hanno ordinato, in concerto con le autorità e l’Asl di Salerno, di restare in quarantena per 14 giorni. In casa, insieme a lui, resterà anche la sua famiglia, in quarantena, in attesa dei risultati del test.

Caso simile a Buccino. Il sindaco Nicola Parisi ha disposto la quarantena per il nucleo familiare proveniente da Codogno. Il provvedimento è stato firmato ieri. Del caso sono state informate le autorità sanitarie e le forze dell’ordine. Scuole chiuse per una settimana e carnevale annullato. Intanto c’è la fobia del contagio. La manifestazione del Carnevale organizzata ieri in molti centri ha fatto registrare poche presenze. La gente è preoccupata, evita quelli che possono essere gli incontri pubblici affollati.

I sindaci dei comuni del distretto sanitario 71: Sapri, Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati in una nota invitano i cittadini di rientro da zone in cui sono stati accertati casi di Coronavirus e che abbiano o ritengono di aver avuto “Contatto stretto” con il virus di informare il Sindaco del comune, di non recarsi presso il pronto soccorso e di contattare il numero verde regionale 800.90.96.99. Tutti gli amministratori locali hanno diffuso un vademecum di regole da seguire invitando tutti i fuorisede che rientrano dal Nord a mettersi in contatto con le autorità. Il sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone ha convocato per mercoledì la conferenza dei 19 sindaci dei comuni che fanno capo al locale Distretto Sanitario.

Domani mattina presso il Comune di Caggiano, invece, è stato convocato, a solo scopo precauzionale, il Centro Operativo Comunale. Fissati incontri per informare la popolazione a Montecorice e Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home