Attualità

Strage di Capaci: l’esecutore materiale sarebbe un cilentano

Strage di Capaci, la Procura di Caltanissetta sta indagando su un ex poliziotto originario del Cilento

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2020

Avrebbe origini cilentane l’esecutore materiale sella strage di Capaci. Almeno secondo l’accusa della procura di Caltanissetta che sta indagando su Giovanni Peluso. L’ex poliziotto ed ex 007 originario di Abatemarco nel Comune di Montano Antilia dovrebbe essere ascoltato nuovamente nel processo cosiddetto “Capaci bis” che si sta celebrando davanti alla Corte d’assise d’Appello di Caltanissetta.

La strage del 23 maggio del 1992 costò la vita al giudice Giovanni Falcone e ad altre 4 persone. Nell’ultima udienza de 12 febbraio Peluso “non si è presentato al bunker”.

Nato e cresciuto ad Abatemarco dove vivono ancora i suoi familiari, Peluso è un ex sovrintendente della Polizia di Stato, con un passato in servizio a Napoli e Roma. Risulta indagato per la strage di Capaci e per associazione mafiosa in seguito alle dichiarazioni del pentito Pietro Riggio. Secondo l’accusa della Procura di Caltanissetta avrebbe ricoperto il ruolo di “compartecipe ed esecutore materiale della strage di Capaci”. Nel piccolo centro cilentano lo conoscono tutti, da tempo non si vede . Qualche mese fa ad Abatemarco ci fu un gran dispiegamento di forze dell’ordine che lo cercavano.

I verbali di Caltanissetta sono ora agli atti del processo Capaci-bis, Riggio rivela che l’ex poliziotto Peluso avrebbe addirittura messo sotto l’autostrada il tritolo che ha fatto saltare in aria Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta. Peluso, sentito dai pm il 6 marzo, ha negato: “Sono innocente, all’epoca nemmeno sapevo che esisteva Capaci. Mi trovavo al corso per sovrintendente che è iniziato nel gennaio 1992 e finito nel luglio ’92. Appresi della strage al corso”. Riggio ha conosciuto Peluso nel carcere di Santa Maria Capua Vetere nel 1998: “Dopo la scarcerazione – si difende Peluso – Riggio si era offerto di darmi lavoro, poi però dal 2002, dopo esser stato fermato con lui in auto a Caltanissetta, non l’ho più visto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home