Attualità

Vallo, giochi e slot per sei ore al giorno. De Cesare: “così contrastiamo la ludopatia”

Soddisfazione per la decisione del Tar di respingere il ricorso di alcuni operatori del settore

Sergio Pinto

18 Febbraio 2020

“Accogliamo con soddisfazione la sentenza del TAR Campania che ha bocciato il ricorso proposto da diversi operatori del settore, particolarmente contrari ai limiti orari imposti dal Regolamento Comunale per la disciplina delle sale giochi e dei giochi leciti approvato con delibera di consiglio comunale”. A dirlo l’assessore Genny De Cesare.

Nello specifico, i gestori dei pubblici locali e delle sale giochi si erano ai giudici ritenendo lesivo e non legittimo l’art. 20 del regolamento che si occupa della disciplina degli orari di funzionamento degli apparecchi, fissandoli dalle ore 14,00 alle ore 20,00 di tutti i giorni, festivi compresi.

Il Tribunale Amministrativo ha riconosciuto tale limitazione proporzionata in quanto “comporta il minor sacrificio possibile per l’interesse di privati gestori delle sale giochi in relazione all’interesse pubblico perseguito, ossia quello alla prevenzione, al contrasto ed alla riduzione del gioco d’azzardo patologico.”.

“L’amministrazione comunale, di cui mi onoro di far parte, ha investito molto nella lotta al contrasto alla ludopatia che va assumendo i tratti tipici di una vera e propria nuova piaga sociale – ha spiegato l’assessore De Cesare – Diverse sono state le azioni messe in campo: si è partiti da un rilevamento statistico di tale disturbo sul nostro territorio; si è proseguito con la prevenzione con l’organizzazione di percorsi rivolti principalmente ai giovani ed incentrati sulle problematiche che possono condurre a tali dipendenze e, contemporaneamente, con l’approvazione del regolamento, si è puntato sulla prevenzione e sulla repressione”. “La nostra lotta serrata a tale triste fenomeno sociale continua”, ha concluso l’assessore vallese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home