Cilento

Elezioni regionali: tanti cilentani pronti alla candidatura

In attesa di conoscere i candidati alla carica di Governatori, tanti sono i nomi in ballo per un posto in consiglio regionale

Costabile Pio Russomando

17 Febbraio 2020

E’ iniziato il conto alla rovescia per le prossime elezioni regionali. Manca ancora l’ufficialità dei candidati alla carica di Governatore ma c’è già fermento per la composizione delle liste.
Il presidente uscente, Vincenzo De Luca, si è detto certo della ricandidatura con il centro sinistra anche se la conferma la si avrà solo oggi, 17 febbraio, quando i vertici del Pd si riuniranno. Forza Italia punta forte su Stefano Caldoro nonostante le perplessità di Mara Carfagna e Matteo Salvini. Nel Movimento 5 Stelle, invece, il nome che circola con insistenza è quello del ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

In attesa delle conferme i partiti si muovono per formare le liste. Tanti i cilentani che aspirano ad una candidatura. Nella Lega potrebbe essere proposto il nome di Giovanni Basile, l’avvocato agropolese che già alle elezioni politiche raccolse buoni consensi con la candidatura al Senato. Un nome che circola con insistenza è anche quello del primo cittadino di Roscigno, Pino Palmieri, che pure ha dato disponibilità al partito. Fratelli d’Italia, invece, potrebbe proporre il nome di un’altra agropolese, ovvero il vicesindaco Elvira Serra; occhi puntati anche su Luisa Maiuri, vicesindaco di Castellabate.

Nell’alleanza di centro-sinistra potrebbero essere le regionali l’occasione per Simone Valiante di ricominciare a fare politica attiva dopo che il suo partito disse “no” alla sua candidatura alle politiche nelle fila dei Dem.

L’UDC è il gruppo con più nomi in ballo. Due gli uscenti: l’assessore Corrado Matera e il consigliere Maria Ricchiuti. Qualche rumors parla anche di una proposta per l’ex consigliere provinciale Marcello Ametrano.

Italia Viva, il partito di Renzi, si è riunito nel weekend sotto la guida di Tommaso Pellegrino, indicato insieme ad Angelica Saggese come coordinatore per Salerno e Provincia. In questo caso c’è chi ipotizza una candidatura di Domenico Cartolano, già candidato sindaco di Sala Consilina; tra i nomi che circolano anche quello del sindaco di Gioi, Maria Teresa Scarpa.

Tra i Repubblicani c’è il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano, a lavorare per le candidature e non si esclude possa essere lui stesso ai nastri di partenza.

Infine tra i cilentani in lizza con il Movimento 5 ci sarà Michele Cammarano, consigliere uscente, ma molti sono anche i nomi nuovi nelle file dei pentastellati che nei giorni scorsi hanno ricevuto un nuovo assist dal Governatore uscente Vincenzo De Luca per un alleanza. La portavoce Valeria Ciarambino, però, ha escluso questa ipotesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home