Attualità

Laurito ricorda il finanziere Pacifico Sparano a 76 anni dall’uccisione

Pacifico Sparano, originario di Laurito, venne ucciso dai soldati inglesi pochi mesi dopo l'Armistizio

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2020

Il prossimo 17 febbraio la comunità di Laurito ricorderà il finanziere Pacifico Sparano, sfortunato protagonista di un episodio avvenuto 76 anni fa, nel lontano 1944. La sera del 17 febbraio il Finanziere originario di Laurito, mentre svolgeva il servizio di vigilanza alla caserma, fu assalito brutalmente da quattro militari britannici. Nelle concitate fasi, gli aggressori fecero anche uso delle armi da fuoco; il Finanziere fu così raggiunto alla testa da tre colpi di mitraglietta e morì immediatamente, nell’androne della caserma.

Il periodo storico era quello successivo all’Armistizio dell’8 settembre ed allo sbarco degli Alleati proprio nel Golfo di Salerno, con l’imponente operazione “Avalanche”. Da pochi giorni (dall’11 febbraio 1944), aveva avuto inizio l’esperienza di “Salerno Capitale”, che avrebbe visto, per alcuni mesi, presenti in città i rappresentanti del Governo Italiano (particolare curioso: proprio mentre si consumava il fatto di sangue, all’interno della caserma erano ospitati il Ministro delle Finanze dell’epoca ed i suoi più stretti collaboratori).

L’episodio, passato pressoché inosservato in quei caotici momenti, è puntualmente descritto nei documenti ufficiali custoditi presso il Museo Storico della Guardia di Finanza, a Roma, dai quali risulta tra l’altro che “il defunto Fin. Sparano Pacifico……orfano di guerra, era assestato nelle spese ed aiutava mensilmente come meglio poteva la madre di età avanzata, di cui era l’unico e principale sostegno”.

Già lo scorso novembre fu organizzata a Salerno una cerimonia per ricordarlo, alla presenza di autorità civili, religiosi e militari. Presente anche una rappresentanza del Comune di Laurito, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza. Proprio il centro cilentano lunedì 17 febbraio ha deciso di procedere allo scoprimento di una targa in memoria del finanziere Pacifico Sparano. L’appuntamento è in programma alle ore 11 in piazza San Giovanni. Interverranno, oltre al primo cittadino Speranza, il generale Danilo Petrocelli, comandante provinciale della guardia di finanza, il sergente maggiore Francesco Paolo Cecco e il dott. Gennaro Sparano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home