Cilento

Castellabate, Maurano accusa: “questa è l’amministrazione delle tasse”

Tasse a Castellabate, il consigliere Luigi Maurano chiede di ridurre i tributi locali

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2020

Luigi Maurano

Si torna a parlare di tributi a Castellabate. Dopo le polemiche per la questione bollette Consac, la minoranza punta  l’attenzione sulla Tari, la tassa sui rifiuti. A sollevare la questione il consigliere Luigi Maurano. “Il 30 Marzo 2017 – ricorda – l’Amministrazione Spinelli aumentò anche la Tari. Basti pensare, ad esempio, che un albergo con ristorante di 1.000 mq paga 1.314,60 euro in più rispetto agli anni precedenti o che un bar di 200 mq paga 584,51 euro in più o che una famiglia di 4 persone con una casa di 130 mq paga 70 euro in più rispetto a prima. E fecero questo nello stesso giorno in cui aumentarono le proprie indennità. Ma il corretto svolgimento della raccolta differenziata dovrebbe portare ad una riduzione della tariffa. Questa dovrebbe essere la normalità. Purtroppo a Castellabate non è così”.

Una constatazione dovuta al fatto che “a Castellabate i cittadini non pagano esclusivamente in relazione a quanto producono di rifiuti ma in base ai metri quadrati della propria abitazione o della propria attività.  In pratica una casa, un ristorante o anche una semplice stanza viene tassata anche se è chiusa, anche se in un determinato periodo dell’anno non produce rifiuto”. Secondo Maurano, dunque, “si paga il possesso dell’immobile non il rifiuto”.

Le ingiunzioni di pagamento

Ma questo non è l’unica questione che secondo il consigliere comunale di Castellabate incide sulle tasche dei cittadini poiché in questo periodo stanno giungendo ingiunzioni e intimazioni di pagamento di tributi degli anni precedenti e su tali richiesta Maurano esprime qualche perplessità. “Il Comune chiede al cittadini di pagare ciò che invece potrebbe essere già stato pagato. I più attenti e prudenti, avendo conservato le ricevute di pagamento, riescono a dimostrare l’errore ,gli altri invece potrebbero pagare due volte la stessa cifra. Ma se anche l’importo da pagare fosse corretto c’è un aumento rispetto agli importi originari. E non sto parlando dei normali aumenti generati dagli interessi ma degli aumenti dovuti ai compensi e interessi ulteriori applicati dalle società esterne a cui il comune si affida”.

A queste, infatti, è riconosciuta una ulteriore percentuale per la riscossione coattiva. “In pratica esternalizzando questi servizi vengono aggiunte sempre nuove spese per i cittadini, che vivono in un continuo stato di oppressione fiscale”, dice il consigliere.

Le multe

Ma non finisce qui perché Maurano punta i riflettori anche su un’altra questione ovvero le multe: “ciò che diviene contestabile non è tanto il sanzionare per il mancato rispetto di un regolamento o di una disposizione (alcune da rivedere sicuramente) ma quanto la disparità di trattamento a seconda delle simpatie”

Quindi il consigliere conclude etichettando l’amministrazione Spinelli come “l’amministrazione delle tasse”. “E invece a Castellabate le tasse andrebbero abbassate perché solo così si può far ripartire l’ormai stagnante e precaria economia familiare, imprenditoriale e turistica del nostro Comune. Serve un vero e proprio Piano Marshall per ridurre i tributi locali. E di certo non può farlo chi in questi anni li ha volontariamente alzati”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home