Cilento

Vibonati, Borrelli sbotta: “ancora Ritardi nei pagamenti agli operai della raccolta rifiuti”

"Non è più tollerabile un simile atteggiamento"

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2020

VIBONATI. “É davvero inconcepibile il ritardo nei pagamenti agli operai addetti alla Raccolta dei Rifiuti nel Comune di Vibonati“. Così il Consigliere Comunale Manuel Borrelli che ancora una volta interviene sull’argomento per sollecitare l’amministrazione comunale ad intervenire. “Dopo la mia interrogazione – afferma Borrelli – dello scorso 17 dicembre la ditta appaltatrice ha provveduto a saldare due mensilità ma al 10 Febbraio gli operai lamentano il mancato pagamento di ulteriori 3 mensilità. Non è più tollerabile un simile atteggiamento”.

“Il lavoro – continua – va remunerato e gli operai stanno vivendo una fase complicata dal punto di vista economico. Chiedo ancora una volta al Sindaco, all’Assessore all’Ambiente e ai responsabili del Servizio Ambiente e Ragioneria di trovare quanto prima una soluzione perché l’unica arma, a questo punto’, nelle mani degli operai è di incrociare le braccia in segno di protesta”.

“Sono intervenuto – prosegue il consigliere – più volte per richiedere un netto cambio di passo in un settore nevralgico come quello ambientale. Mancano – conclude – pochi mesi alla prossima stagione estiva e la situazione rischia di diventare esplosiva con il dissequestro del centro di raccolta che tarda ad arrivare, gli operai che vengono lesi nei loro diritti e una percentuale di raccolta differenziata crollata nel giro di qualche anno. Non si può restare sereni anche perché oltre al servizio di raccolta anche la normale pulizia delle strade comunali lascia più di qualche perplessità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home