Attualità

Ascea, prende forma la nuova Confesercenti Eleatica

"Abbiamo gettato le basi per una idea progetto ambiziosa dedicata alla formazione turistica"

Omar Domingo Manganelli

12 Febbraio 2020

Nella mattinata di ieri il Presidente provinciale Confesercenti Raffaele Esposito, è stato ospite del Sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo per la definizione di alcune progettualità a favore del tessuto economico e sociale territoriale.

“La nostra associazione Provinciale, intende riproporre, attraverso nuove figure imprenditoriali, con forza e decisione una valida interlocuzione per le imprese della costa eleatica e del suo entroterra – ha spiegato – Crediamo fortemente che attualmente ci siano i giusti presupposti istituzionali per collaborare fattivamente alla crescita ed al rafforzamento dei settori del commercio, del turismo e dei servizi in un ottica locale e comprensoriale. La nuova strategia di crescita e valorizzazione dei siti archeologici di Paestum e Velia daranno sicuramente a questi territori, ma anche a tutto il Cilento, nuova linfa e nuovo entusiasmo per scelte istituzionali concertare e condivise anche per attente operazioni di marketing e promozione territoriale”.

“Proprio con il primo cittadino di Ascea Pietro D’Angiolillo, – ha aggiunto Esposito – al quale va il nostro plauso per la dichiarata volontà di ascoltare le proposte delle associazioni maggiormente rappresentative, abbiamo gettato le basi per una idea progetto ambiziosa dedicata alla formazione turistica che presto sarà aperta al territorio ed al tessuto economico e sociale attraverso la costituzione della nuova Confesercenti Eleatica. Crediamo da sempre alle sinergie pubblico private che possono e devono supportare le istanze del proprio tessuto economico e produttivo”.

“Il commercio e l’imprenditoria locale – afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo – sono attività strategiche per l’economia e lo sviluppo del territorio, se opportunamente integrate tra turismo, agricoltura e bene culturale Elea-Velia. Siamo pronti a mettere in campo azioni ed agevolazioni per permettere ai nostri giovani di restare nel Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home