Cilento

Gli interventi anti erosione di Capitello preoccupano a Vibonati

Consigliere Borrelli fa richiesta di accesso agli atti per conoscere gli interventi anti erosione che si stanno per realizzare nel Comune di Ispani

Redazione Infocilento

11 Febbraio 2020

Erosione costiera

VIBONATI. “Sono sinceramente preoccupato per i nuovi interventi che saranno realizzati da qui a breve dal Comune di ispani per potenziare l’accessibilità marittima al proprio approdo turistico”. Così il Consigliere Comunale di Vibonati, Manuel Borrelli, che ha inoltrato ieri  mattina una richiesta di accesso agli Atti al Comune di Ispani e alla Regione Campania per i nuovi interventi che si stanno per realizzare.

“Negli anni scorsi il Golfo di Policastro è stato interessato da un grave fenomeno erosivo con l’arretramento di diversi metri della linea di costa. Gli interventi- continua Borrelli- che furono eseguiti dal Comune di Ispani per proteggere il proprio litorale hanno avuto serie ripercussioni nel Comune di Vibonati che ha visto la scomparsa di diversi metri di Spiaggia dal Confine di Capitello fino alla Foce del Torrente Cacafava e anche nel centro cittadino”.

“Gli interventi- continua- realizzati ad Ispani con la creazione di una Barriera soffolta e di un Pennello perpendicolare, che poi di fatto è diventato un vero e proprio braccio di un Porto, hanno causato danni enormi al nostro Comune e dopo le proteste di diversi cittadini l’allora amministrazione comunale decise di procedere alla misurazione della spiaggia. Un atto che si rivelò praticamente inutile perché da lì a poco la spiaggia scomparve senza la presa di coscienza di nessuna autorità comunale, provinciale e regionale. Gli interventi realizzati furono realizzati con tutti i relativi pareri ? Furono realizzati degli studi propedeutici per valutare l’impatto che essi avrebbero prodotto nei comuni limitrofi?”

“Oggi, a distanza di diversi anni, dopo che il fenomeno erosivo ha messo in ginocchio gli operatori turistici del Comune di Vibonati e causato gravi danni alle abitazioni – sottolinea il consigliere comunale – veniamo a conoscenza di un nuovo intervento che verrà fra qualche giorno inaugurato e che prevede il potenziamento dell’accessibilità all’approdo turistico di Capitello”.

“Vorrei- conclude Borrelli- visionare il progetto e i relativi pareri per capire se queste nuove opere possano avere nuove ripercussioni sul litorale di Villammare e richiamare per l’ultima volta l’attenzione della Regione Campania sulla gravità del fenomeno che va affrontato e risolto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home