Attualità

Arriva nelle sale “Il ladro di giorni”. Scamarcio: “Incantato dalla bellezza di Marina di Camerota”

Il film nelle sale dal 6 febbraio

Omar Domingo Manganelli

8 Febbraio 2020

È arrivato nelle sale giovedì 6 febbraio, il nuovo film di Guido Lombardi, “Il ladro di giorni” tratto dall’omonima opera letteraria che, vede come protagonisti Riccardo Scamarcio e il piccolo Augusto Zazzaro un giovane attore cresciuto tra Napoli e soprattutto Polla in quanto la mamma e il nonno sono originari proprio della ridente cittadina valdianese. Il film racconta del piccolo Salvo, undici anni che vive con gli zii in Trentino. Il giorno della sua Prima Comunione, mentre gioca a pallone con gli amici, compare inaspettatamente a bordo campo un uomo, è suo padre Vincenzo. Salvo a stento lo riconosce, non lo vede, infatti, da sette anni, da quando due carabinieri lo avevano portato via dalla loro casa in Puglia.

Ora Vincenzo è uscito di prigione, dice di voler passare qualche giorno con il figlio e parte con lui verso il sud. Durante questo viaggio lungo l’Italia, scandito da molti incontri e ricordi, Salvo imparerà a conoscere suo padre ma dovrà fare i conti anche con i suoi segreti e il suo passato.

Tante le scene girate nel Cilento e in particolar modo a Marina di Camerota; Riccardo Scamarcio in sede di presentazione ha raccontato della sua passione per il mare e di essere rimasto incantato dalla bellezza di questa terra: “Il Cilento mi ha regalato questo film,​ ho scoperto una parte d’Italia che non conoscevo – ha ammesso l’attore pugliese – ed è questo che mi porto dentro. Ho avuto modo di conoscere un posto davvero incredibile e straordinario come Marina di Camerota – prosegue Scamarcio – ed essendo un appassionato di mare, ne ho approfittato affittando subito una barca e godendomi tutto dal mare, da lì dove riesci a vedere e ammirare le bellezze di questo posto unico”.​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home