Attualità

Montecorice pensa all’istituzione dell’imposta di soggiorno: lunedì un incontro

L'appello del vicesindaco Pasquale Tarallo: "Evitate polemiche sui social, partecipate all'incontro"

Ernesto Rocco

7 Febbraio 2020

MONTECORICE. E’ previsto per il prossimo 10 febbraio, alle ore 16, presso l’Aula Consiliare del Comune di Montecorice, un incontro per discutere della possibilità di istituire sul territorio comunale l’imposta di soggiorno. Per ora si tratta soltanto di un’ipotesi che il Comune ha intenzione di valutare, previo confronto con i gestori di strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere.

«Voglio aprire una discussione sincera e pubblica sull’argomento che non è stato mai affrontato fin ora», ha spiegato il vicesindaco Pasquale Tarallo. La possibilità di istituire l’imposta di soggiorno sul territorio comunale era stata paventata nell’ultimo consiglio comunale da parte del sindaco Pierpaolo Piccirilli, il quale aveva ricevuto il plauso anche della stessa minoranza. Ecco perché ora l’amministrazione comunale ha deciso di aprire una fase di confronto.

«E’ una fase di discussione pubblica, aperta e civile (spero) con i miei concittadini e con gli operatori del Comune di Montecorice», ha detto Tarallo che in conclusione ha lanciato l’appello ad «Evitare polemiche sui social e partecipare alla discussione per valutare insieme la strada da intraprendere».

Montecorice è uno dei pochi comuni della costiera cilentana a non avere ancora introdotto l’imposta di soggiorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home